Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    menu select che si chiudono da soli

    Salve, ho un problema su un sito che sto sviluppando.
    Nello stesso form ci sono più select; la prima viene generata con una query sql, le altre sono alcune generate con query, altre tramite javascript e altre ancora sono statiche.
    Il problema è questo:
    Mentre la prima select si apre normalmente le altre si aprono e chiudono in un istante e per selezionare una voce bisogna tenere premuto il tasto sinistro del mouse, raggiungere la voce e poi lasciarlo. Dopo che succede ciò il focus torna sulla prima select.

    Questo problema si verifica solo con firefox mentre con explorer fila tutto liscio.
    Non sapevo dove postare questa domanda...spero di non aver sbagliato

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Benvenuto sul forum

    Posta il codice che usi o (meglio) un link alla pagina col difetto.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    la pagina incriminata è questa:
    http://www.studiotecnicobarone.it/visure.php

    le funzioni in js sono qui:
    http://www.studiotecnicobarone.it/inc/convalide.js

    grazie

  4. #4
    help!!!!

    nessuno riesce a capire come mai faccia quello strano scherzo???

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di echoweb
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    419
    Ciao,

    quando chiami le funzioni "province" e "comuni" ad esempio, ricarichi la pagina e ti passi nell'utl delle variabili che recupererai in php tramite GET.

    Ma nel file PHP, cosa fai quando le recuperi? Per caso imposti il focus su qualche campo o cose del genere?


    "Non soffocare la tua ispirazione e la tua immaginazione,
    non diventare lo schiavo del tuo modello"

    Vincent van Gogh

  6. #6
    All'interno della parte in php non cambio il focus, mi limito a fare delle query e a popolare delle select... Che voi sappiate il focus viene cambiato automaticamente???

    PS:
    ho scoperto che con la sotto-ricerca per persona fisica non si presenta questo problema su una selec per il sesso statica.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di echoweb
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    419
    ho visto che riprovando ad andare sul sito che stai facendo, adesso sembra che tutto funzioni.

    Qual'era il problema?


    "Non soffocare la tua ispirazione e la tua immaginazione,
    non diventare lo schiavo del tuo modello"

    Vincent van Gogh

  8. #8
    ilproblema c'è ancora

    il problema è che in questa pagina:
    http://www.studiotecnicobarone.it/visure.php
    le select si chiudono nello stesso istante in cui si aprono, quindi per selezionare una voce bisogna tenere premuto il tasto sinistro, scorrere la lista e lasciare il tasto quando si è sulla voce desiderata. Subito dopo, si vede ke il focus è passato alla prima select delform (che tra l'altro è l'unica a non presentare questo problema)

    Il problema si presenta con firefox 3.5 , ma non con IE.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di echoweb
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    419
    Per caso stai usando script che fanno riferimento a jQuery per caso?


    "Non soffocare la tua ispirazione e la tua immaginazione,
    non diventare lo schiavo del tuo modello"

    Vincent van Gogh

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di echoweb
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    419
    Forse ho trovato dov'è il problema!!

    Mi sono copiato offline il codice sorgente del file http://www.studiotecnicobarone.it/visure.php e mi sono copiato anche il file .js

    Dopo varie prove ho visto qualcosa che non andava sulla riga:
    Codice PHP:
    <td><label><span class="corpo">[b]REGIONE*: 
    ovvero se tolgo il tag <label>, sembra funzionare tutto quanto!!

    Inoltre il tag label, ha al suo interno un bel po' di codice, cosa strana (ha select, div... )

    Fai un po' di prove e vedi se è questa la soluzione.


    "Non soffocare la tua ispirazione e la tua immaginazione,
    non diventare lo schiavo del tuo modello"

    Vincent van Gogh

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.