Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: licenza oem su pc

  1. #1

    licenza oem su pc

    buongiorno a tutti. mi interessava avere maggiori informazioni riguardo i sistemi operativi di tipo OEM.
    se acquisto quindi un pc di una determinata casa con sistema operativo OEM, la licenza è valida solamente per quel pc. ma in particolare a cosa del pc? al case? perchè se per esempio con il passare degli anni inizio a cambiare componenti interni, per potenziarlo ad esempio, oppure semplicemente perchè non più funzionanti, vado a modificare le caratteristiche del pc.

    quindi quel che vorrei sapere io e questo: alla fine per essere in regola è importante che il case abbia il certificato di garanzia attaccato e ben leggibile ovviamente, il cd del sistema operativo originale ed eventuali certificazioni e basta? quindi nel case posso mettere tutto quello che voglio io? quindi direttamente anche un altro computer camuffato in quel case?

    spero di essermi fatto capire in qualche modo. ciao e grazie
    - DenvEr -

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Limitazioni previste dalla licenza OEM
    La prima limitazione prevista dalla licenza OEM è la non trasferibilità del software separatamente dal PC sul quale è stato preinstallato.
    Questo significa che, in caso di rottura o di furto del PC, o di ogni altra situazione che lo rende inutilizzabile, anche la possibilità di utilizzare il prodotto OEM viene compromessa.

    fonte
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    ok per il furto però se ad esempio mi si brucia la scheda madre e la sostituisco con un altro modello. poi mi si inchioda l HDD. e lo cambio e ne metto uno più potente.. poi il masterizzatore non legge più i cd e cambio anche quello. si sembra un po stupido detto così ma se succedesse una cosa del genere avrei cambiato un buon 90 % delle componenti hardware lasciando intatto però il case che avrebbe ancora il talloncino con la licenza del sistema operativo OEM. quindi se io installassi il sistema operativo oem dal dischetto che mi è stato fornito dalla casa madre che mi ha venduto il pc (quindi con chiave gia licenziata se così si può dire) sul nuovo HDD sarei in regola? mi serve capire solo questo.
    - DenvEr -

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Formalmente no, la licenza recita anche "..... o di ogni altra situazione che lo rende inutilizzabile", quindi scheda madre o processore bruciato etc.
    Nella pratica, quando cambi queste componenti hardware devi riattivare il sistema operativo tramite servizio microsoft.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    quindi si potrebbe fare a quanto lei mi sta dicendo! riattivando il sistema sarei a posto! grazie mille per le informazioni
    - DenvEr -

  6. #6
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Di niente ciao
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.