Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542

    Include di un file.php residente su un altro dominio

    Ciao a tutti,
    qualcuno sa se è possibile includere un file php residente in un dominio diverso da quello dello script.php che esegue il comando include?

    espempio:
    include('http://altrodominio.com/lib/file.php');

    Dipende dai provider o è cosa non contemplata nel mondo php?

    Il motivo per cui mi pongo la domanda è che non voglio fornire al mio cliente il file.php.

    Spero in un vostro aiuto.
    Grazie
    Guidino

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    puoi farlo se l'impostazione allow_url_fopen e' true

  3. #3
    si, è possibile. Condizione che la direttiva allow_url_include del php.ini sia attivata
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  4. #4
    Originariamente inviato da bubi1
    puoi farlo se l'impostazione allow_url_fopen e' true
    di default é TRUE. Però é vero se così non fosse, non serivrebbe a nulla impostare allow_url_include su true in quanto ne é dipendente.

    Quindi

    allow_url_include
    allow_url_fopen

    su true
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  5. #5
    Scusate se mi intrometto, ma qusta cosa mi pare inconcepibile: se fosse possibile includere pagine php da domini remoti, chiunque potrebbe ad esempio includere un file di connessione a database e accedere al database mysql di un altro dominio.
    Visti tutti i protocolli di sicureza del php mi sembra strano che tutto ciò sia consentito.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542
    Vi ringrazio,
    non credo che sul dominio in questione possa modificare il valore di allow_url_fopen e allow_url_include.

    Mi date qualche suggerimento per proteggere iil file.php?
    La versione PHP è la 5.2.3

    Voi quale strategia adottate?

    Grazie
    Guidino

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Originariamente inviato da quit10
    Scusate se mi intrometto, ma qusta cosa mi pare inconcepibile: se fosse possibile includere pagine php da domini remoti, chiunque potrebbe ad esempio includere un file di connessione a database e accedere al database mysql di un altro dominio.
    Visti tutti i protocolli di sicureza del php mi sembra strano che tutto ciò sia consentito.
    Beh, lui ha chiesto se si poteva includere. E si, puoi includere quello che vuoi.
    Poi il fatto che verra' incluso comunque l'output del webserver remoto e non il sorgente del file, e' un altro discorso.

    guidino, ora si e' capito cosa ti serve. Non otterrai quello che vuoi includendo un file remoto.
    Puoi proteggere il tuo file in 2 modi:
    1. Protezione 100% - lo codifichi con zend encoder, ioncube encoder (entrambi a pagamento)
    2. Protezione solo contro ignoranti - lo offuschi con trucchetti che si vedono in giro, base64, gzencode e altro. Cerca su google php obfuscation.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    542
    Grazie della riposta bubi1.
    Il perchè della mia domanda era già nel primo post, niente di misterioso.
    "Il motivo per cui mi pongo la domanda è che non voglio fornire al mio cliente il file.php."

    Riguardo alla codifica che tu indichi, se hai provato i software sai dirmi se i file oggetto risentono in termini di velocità e se zend encoder e ioncube encoder sono affidabili al 100% con la versione di php 5.2.3 che utilizzo?

    Grazie ancora e buona domenica
    Guidino

  9. #9
    Originariamente inviato da quit10
    Scusate se mi intrometto, ma qusta cosa mi pare inconcepibile: se fosse possibile includere pagine php da domini remoti, chiunque potrebbe ad esempio includere un file di connessione a database e accedere al database mysql di un altro dominio.
    Visti tutti i protocolli di sicureza del php mi sembra strano che tutto ciò sia consentito.
    Dunque le vulnerabilità di tipo RFI non esistono
    PHP LEARN - Guide, tutorial e articoli sempre aggiornati
    NUOVO: standardLib; il potente framework PHP é ora disponibile
    *******************************************
    Scarica oggi la tua copia di MtxEventManager

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Originariamente inviato da guidino
    Grazie della riposta bubi1.
    Il perchè della mia domanda era già nel primo post, niente di misterioso.
    "Il motivo per cui mi pongo la domanda è che non voglio fornire al mio cliente il file.php."

    Riguardo alla codifica che tu indichi, se hai provato i software sai dirmi se i file oggetto risentono in termini di velocità e se zend encoder e ioncube encoder sono affidabili al 100% con la versione di php 5.2.3 che utilizzo?

    Grazie ancora e buona domenica
    Io uso solo ioncube. Non ho avuto problemi di velocita'.
    Per quanto riguarda il resto, io al posto tuo non mi preoccuperei dell'affidabilita' dell'encoder. Mi preoccuperei invece del fatto che uso una versione php vecchia di 3 anni.
    Se invece vuoi solo sapere se sono compatibili.. beh, non so zend, ma ioncube conserva una retrocompatibilita' fino al php 4.1

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.