Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: setTimeout

  1. #1

    setTimeout

    Buongiorno a tutti,

    se uso per esempio:

    codice:
    var pippo = setTimeout(function(){
    
    pluto();
    
    }, 10000);
    Se io pluto() la posso richiamare anche da un pulsante, è possibile che pluto() venga comunque richiamata da setTimeout()?

    Io credo di si, allora mi chiedo, per "uccidere" setTimeout se non ricordo male si usa clearTimeout(), ora la mia seconda domanda è: come facccio a "uccidere" setTimeout() con clearTimeout() in una altra funzione, nel caso specifico, quando chiamo pluto(), dentro a pluto dovrei avere clearTimeout()?

    Grazie

    SK

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Direi si a tutte le domande.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Direi si a tutte le domande.
    Ottimo, come faccio a ripulire setTimeout() lanciato in una funziona, da un'altra funzione?

    Perchè se faccio nella funzione pluto().... clearTimeout(pippo) ovviamente non funziona, perchè pippo vale solo dentro pippo().

    Cosa posso fare?

    una cosa tipo:

    codice:
    var pippo={variabile:''}
    e poi nelle due funzioni me le richiamo con pippo.variabile

    Ci sta?

    Ancora grazie

    SK

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.