Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    13

    Query con record multipli

    Salve a tutti....sono nuovo iscritto.....e mi occorre un grosso aiuto per la risolzione di un problema....

    Uso vb.net e sql server 2005 express.....

    Ho una tabella "nomi" che contiene 2 campi (id,nome), il campo "id" è chiave primaria.....

    La tabella è bindata a una datagridview attraverso il wizard di visual studio, quindi ho anche un dataset, un table adapter...ecc..ecc...

    Vorrei creare una query del genere con l'ausilio di una listbox che contiene un certo numero di item...(2,77,88...ecc...ecc....) ovvero ricercare nella tabella "nomi" tutti gli "id" presenti nella listbox.....

    select id from "nomi" where id=listbox1.item......ma purtroppo non sò come procedere.....

    Spero che qualcuno possa aiutarmi...Grazie a presto....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244

    Re: Query con record multipli

    Originariamente inviato da Bean
    Vorrei creare una query del genere con l'ausilio di una listbox che contiene un certo numero di item...(2,77,88...ecc...ecc....) ovvero ricercare nella tabella "nomi" tutti gli "id" presenti nella listbox.....

    select id from "nomi" where id=listbox1.item......ma purtroppo non sò come procedere.
    Devi usare l'operatore IN, esempio:

    SELECT id FROM nomi WHERE id IN (2,77,88)


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    13
    Grazie per l'indicazione, però la listbox non presenta "valori fissi" cioè ha degli "id" che cambiano spesso....quindi il codice andrebbe riferito all'uso della "listbox" cioè

    select id from nomi where id in listbox1.item....

    ma nn và.....

    come mai???

    Grazie ancora a presto...

    Bean.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quello era un esempio ... ovviamente, devi formare una stringa con tutti i valori presenti negli elementi della listbox e usarla nella query. Questo, ogni volta che il contenuto della listbox cambia.

    Naturalmente, se gli elementi sono molti, questa operazione puo' risultare pesante.

    Però, probabilmente, mi sfugge quello che vuoi fare ...

    Perchè ottenere tutti quei record insieme ?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    13
    Mi potresti fare un esempio pratico????

    la listbox ha valori dinamici, nel senso che può trovarsi con items (3,5,6,ecc....) oppure con (100,433,444,ecc...) ecco perchè mi occorreva il codice impostato "dinamicamente"....Sono uno sviluppatore alle prime armi.....

    Grazie cmq per l'interessamento....

    Bean.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Originariamente inviato da Bean
    Mi potresti fare un esempio pratico????
    Ma non sai scrivere un ciclo for per accedere a tutti i valori della listbox?

    la listbox ha valori dinamici, nel senso che può trovarsi con items (3,5,6,ecc....) oppure con (100,433,444,ecc...) ecco perchè mi occorreva il codice impostato "dinamicamente"....
    Non ha senso il codice impostato "dinamicamente" ... il codice viene eseguito quando succede qualcosa (pressi un pulsante, modifichi il contenuto della listbox, ....) ...

    Non hai risposto alla mia domanda ... a che ti servono tutti quei record? Cosa devi farci? Quando ti servono?
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    13
    In pratica ho 4 tabelle....e gli "items" dei listbox (id numerici) provengono da record di altre tabelle......ecco xchè sono molti record e "dinamici"....sarebbe molto lungo da spiegare tutta l'architettura dell'applicazione....
    Scusa, ma quando si è principianti molte cose non si capiscono....
    E' molto complessa come cosa??? Non è fattibile???

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Ma potrai spiegare un po' meglio, no?

    Io ho l'impressione che tu stia tentando di risolvere in modo piuttosto contorto un problema che si affronta in modo diverso ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    13
    in pratica mi capita questa situazione....

    ho 2 tabelle.... master/detail

    tab1 (id,automobile,posizione)
    tab2 (id,accessori,posizione)

    relazione dell' "id" - tab1 "id" chiave primaria, tab2 "id" chiave esterna.....

    quindi per ogni automobile posso anche avere 100 accessori o più......visto che è relazionata uno-molti....

    il problema è:

    se ho 100 automobili, giustamente avrò anche moltissimi accessori collegati ad esse........se di queste 100 automobili che hanno tutte un "id" univoco, 25 di esse (compresi anche gli accessori) voglio che abbiano una posizione=roma come procedo????????

    Ovviamente sò procedere con i vari UPDATE, WHERE...ecc...ma nn sò come procedere quando gli "ID" sono più di uno e tutti univoci.....
    Spero di aver illustrato bene il problema....e grazie ancora.

    Bean.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Questa

    Originariamente inviato da Bean
    25 di esse (compresi anche gli accessori) voglio che abbiano una posizione=roma come procedo????????
    non l'ho capita ...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.