Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    5

    Alice non disponibile, vodafone e infostrada sì?

    Buongiorno a tutti.
    Spero che qualcuno mi possa aiutare.
    Abito in una zona in cui, purtroppo, da qualche anno la telecom non concede più nuovi allacciamenti adsl, ufficialmente sostenendo che la loro centrale è satura (poi qualcuno con l'amico in telecom riesce comunque ad averla, chissà perchè...).
    Ho sempre pensato che senza telecom nessun altro operatore potesse concederla ma, quasi casualmente, faccio delle verifiche di copertura sui loro siti e scopro che, sia infostrada che vodafone, considerano la mia abitazione coperta dal servizio.
    Per scrupolo parlo con i loro operatori, ed entrambi mi confermano questa possibilità, sostenendo: il primo (infostrada) che loro hanno centrali indipendenti da quelle telecom; il secondo che , comunque nella centrale telecom ogni operatore ha, per contratto con la stessa, delle "porte" (non ricordo come le abbia chiamate) dedicate, per cui è probabile che quelle telecom siano sature, le loro no.
    Prima di procedere con l'attivazione vorrei essere sicuro della cosa, anche perchè entrambi prevedono il servizio umts con chiavetta, e non vorrei che alla fine mi trovi costretto ad utilizzare quello (anche perchè una chiavetta già ce l'ho...).
    grazie

  2. #2
    Il tuo dubbio è più che legittimo!

    Di fatto, la saturazione di cui stiamo parlando può essere di due tipi:

    1) al permutatore, dunque non sono più disponibili porte DSLAM lato utente (ed in caso di centrale coperta da apparati OLO, uno dei due operatori potrebbe avere ancora disponibilità, come ipotizzato da té)

    2) sulla tratta di distribuzione secondaria, ovvero non sono più disponibili coppie libere per l'attivazione di nuove RTG.

    Il tuo caso è presumibilmente il primo, in quanto mi pare di capire, che tu abbia già attiva la linea telefonica base, quindi è necessario verificare l'effettivo stato di vendibilità.

    Da parte mia posso venirti incontro lato Telecom, mentre lato OLO non ho modo di fare verifiche dirette.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    5
    Originariamente inviato da Ameno
    Il tuo caso è presumibilmente il primo, in quanto mi pare di capire, che tu abbia già attiva la linea telefonica base, quindi è necessario verificare l'effettivo stato di vendibilità.
    Innanzitutto grazie per la risposta.
    No, non ho ancora una linea attiva. O meglio, ce l'avevo ma l'ho disdetta un paio di anni or sono, proprio perchè non c'era la possibilità di avere l'adsl (al momento dell'attivazione mi era stato detto che tempo un paio di mesi, e mi avrebbero forinito il servizio, era il 2005...).

    Una cosa strana, che ho notato, è che se sulla verifica copertura degli altri operatori inserisco il numero di un vicino di casa, mi dicono che il servizio non è disponibile. Per una linea già attiva no e per una da attivare sì?

    P.S. in che modo mi potresti venire incontro?

  4. #4
    Se non hai l'RTG attiva, le cose si complicano, perchè entra in gioco anche la casistica numero 2, che se fosse verificata, rappresenterebbe un ostacolo invalicabile, fondamentalmente...per altro in questo caso nemmeno gli OLO avrebbero possibilità di attivarti alcunchè (ad eccezione di Fastweb in fibra, che per ovvi motivi escludo nel tuo caso), indipendentemente dalla loro disponibilità di porte DSLAM lato utente.

    Per quanto mi riguarda posso effettuare una verifica di vendibilità esaustiva, a questo punto non soltanto ADSL, ma anche fonia; per farlo mi verrebbe comodo avere, a questo punto, il fonico Telecom di qualche tuo vicino.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    5
    Sei gentilissimo, ti invio il numero in mp
    grazie

  6. #6
    Dunque, in sintesi la tua tratta secondaria presenta un diramazione, sulla quale è presente un UCR (un apparato, che aggrega più linee voce analogiche su un unico canale digitale), rendendo di fatto impossibile attivare, tra le altre cose, l'adsl.

    Ora, questo apparato attualmente ha più blocchetti liberi, rispetto alla terminazione dell'altra diramazione, quindi è "probabile", che in fase di attivazione contestuale RTG+ADSL il sistema punti questo UCR e blocchi la richiesta.

    Questa è un'analisi a tavolino svolta sui database, per altro di un'area territoriale di competenza non diretta (io lavoro su CentroNord/NordEst), quindi prendila con le pinze.

    Non so quali tentativi fin ora tu abbia svolto, ma ora come ora ti posso suggerire, nel caso appunto tu non abbia già provato questa strada, apparentemente banale, di tentare prima la richiesta di attivazione RTG, soluzione, che potrebbe prevenire l'indirizzamento su UCR.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    5
    Originariamente inviato da Ameno
    Non so quali tentativi fin ora tu abbia svolto, ma ora come ora ti posso suggerire, nel caso appunto tu non abbia già provato questa strada, apparentemente banale, di tentare prima la richiesta di attivazione RTG, soluzione, che potrebbe prevenire l'indirizzamento su UCR.
    Per rtg intendi una richiesta di attivazione di una normale linea analogica?
    Come ho detto sopra una linea già l'ho avuta in passato, ma non mi è stato possibile attivare l'adsl.
    Se le cose stanno come hai detto tu, ritieni possibile che un altro operatore mi possa fornire il servizio?

  8. #8
    Originariamente inviato da ditron
    Per rtg intendi una richiesta di attivazione di una normale linea analogica?
    Come ho detto sopra una linea già l'ho avuta in passato, ma non mi è stato possibile attivare l'adsl.
    Se le cose stanno come hai detto tu, ritieni possibile che un altro operatore mi possa fornire il servizio?
    Riguardo Telecom ti ho già risposto: l'unico tentantivo è provare a riattivare una linea RTG (Rete Telefonica Generale, quindi sì quella analogica), e SUCCESSIVAMENTE provare a richiedervi sopra l'ADSL.

    In ogni caso il grosso problema è, come indicato, la presenza di quell'apparato UCR.

    Altri operatori? No, il problema rimane uguale, in quanto l'ultimo miglio in rame è comune, quindi l'UCR lì è, e lì rimane.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    5
    Ok grazie mille.
    Procederò in questo modo, ho comunque necessità di avere una linea telefonica fissa.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    1
    ciao pure io ho lo stesso problema.. nuova attivazione non alice casa perchè non compattibile, poi mi dicono che posso attivare una linea tradizionale + adsl mi assegnano anche il numero.. dopo un paio di giorni mi chiamano e dicono che la centrale gli risulta satura.. fanculo telecom.. cerco altre aziende... l'unica che mi da la disponibilità inserendo la via è infostrada. Ho provato con l'attivazione vediamo che mi dicono.. giovedi fanno un controllo i tecnici.. che mi dite?? farà?? speriamo bene.. non ce la faccio più con questa pennina.. mi sta sfasciando la ventola del pc..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.