Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Classi e backoffice generate dal DB

    Buongiorno a tutti

    Un quesito interessante (spero) per un pò tutti.
    Devo sviluppare il sezione di backoffice/amministrazione per i contenuti di un sito.

    Fondamentalmente devo fare degli inserimenti in tabelle del database (eventinews, language_eventinews, sezioni, gallery, gallery_images, projects, customers) ma è una faticaccia costruirsi un backoffice da zero.

    La domanda è:

    - Esiste qualche backoffice pensato per adattarsi alla struttura dei database?
    Dove specifico per esempio le entità o le tabelle e la struttura, o che si analizza lo schema db in automatico, e si creano automaticamente delle form.

    - O esiste qualche tecnica o 'cosa' già fatta/pensata per tirare fuori delle classi a partire da delle tabelle di un DB?


    Spero vivamente di sì.... fare un intero backoffice dal nulla è un calvario.... ed ho bisogno di avere un'interfaccia per l'inserimento nel db. Ora faccio a mano ma mi sento un assassino a procedere così... rischio l'integrità ogni volta.
    Voi come partireste se voleste fare una cosa il più veloce possibile ma minimamente funzionale?
    Su che classi vi appoggereste?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    cake bake

  3. #3
    Grazie, sto cercando di capire cosa sia.

    Secondo voi posso ottenere un risultato simile solamente appoggiandomi ad un framework, o c'è qualche soluzione "più snella"?

  4. #4
    Originariamente inviato da pictor
    Grazie, sto cercando di capire cosa sia.

    Secondo voi posso ottenere un risultato simile solamente appoggiandomi ad un framework, o c'è qualche soluzione "più snella"?
    drupal... ti crei da interfaccia web la composizione di ogni cosa che vuoi che gestisca e lui poi te la fa amministrare ... non so per il frontend (quando l'ho usato io, il backend era drupal e il frontend era un'altra cosa), ma sul backend è interessante il suo utilizzo
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Beh, io ho risposto alla domanda
    Voi come partireste se voleste fare una cosa il più veloce possibile ma minimamente funzionale?
    Semplicemente lavoro molto con cake, e lo conosco bene. E se dovessi sparare velocemente un back-end su un db esistente, in meno di 1 ora con bake definirei la tipologia dei campi, le relazioni, i modelli, gli input obbligatori, etc. E, una volta definiti i modelli, bake riesce a creare magicamente i componenti, le view, form, etc. Non resta che creare l'utente admin, e cominciare a gestire il sito

    Suppongo lo facciano anche gli altri framwork seri, come symhony.

    Ma ovviamente se parti da 0, per te non sara' una cosa veloce, dovrai prima studiare il framework.

    Credo esistano anche applicazioni fatte apposta solo per generare il backend CRUD, come phpmybackend o altri, ma non li ho mai utilizzati, e penso siano una specie di phpmyadmin ridotto

  6. #6
    Sl fronte frontend (oddio che giochi di parole ) ne ho già uno.
    Adesso devo tirarmi su un backend, con più lavoro possibile già preimpostato.

    Drupal è così versatile da fare al caso mio?

    Permette di adattarsi ad un DB e le sue tabelle creando delle classi conseguenti?
    (e chissà come verrebbero gestite le relazioni sul fronte di programmazione ad oggetti... :master: )

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    boh, non ho mai usato drupal, spero ti risponda qualcuno che lo conosca. Ma qualche dubbio ce l'ho, so che e' nato come cms, non penso sia facilmente adattabile ad una struttura gia' esistente.. Ma forse si e' evoluto nel tempo..

  8. #8
    Urgono chiarimenti...

    da che ne so io (perchè io l'ho usato col sito quasi a regime e non partendo da 0), drupal (come appunto fatto notare è un cms) la crea lui stesso la struttura del database e tutto quello che occorre per gestire le varie entità che servono... non penso proprio che si possa adattare ad un db esistente...

    io dalla richiesta capivo che in realtà non esiste niente dietro, database incluso... poi non so.

    Altrimenti ti devi appoggiare ad un framework... lo scadente (ma abb veloce da programmare) cake, l'ottimo (ma un pò piu tosto) Zend framework... oppure boh ce ne sono una marea piu o meno complicati... symhony non conosco.. ho usato un pò Prado ma quello è troppo pesante per un'applicazioncina del genere
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di bubi1
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,230
    Originariamente inviato da Santino83_02
    lo scadente cake
    su questo avrei da ridire, ma non voglio iniziare l'ennesimo holywar su quale framework sia il migliore

  10. #10
    Originariamente inviato da bubi1
    su questo avrei da ridire, ma non voglio iniziare l'ennesimo holywar su quale framework sia il migliore
    niente guerra di framework, è che sono due anni che ho il compito di mantenere e sviluppare un'applicazione di medie diemnsioni, che era stata realizzata con cake, e veramente c'è da andare ai matti...cmq per applicazioni piccole come nel caso specifico va piu che bene
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.