Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [VB.NET] Avvio metodo ad una certa ora

    Ciao a tutti.
    Non sono sicuro di essere nella posizione giusta del forum e, nel qual caso, chiedo venia agli operatori!

    Devo fare una piccola applicazione che ogni giorno, ad una data ora (impostabile) inserisca dei dati che si autogenerano in un database. La funzione che effettivamente crea le tuple e le inserisce non è un problema !!!

    PROBLEMA: vorrei capire come creare il software in sè, cioè a me non serve una windows form (non deve visualizzare nulla), pensavo quindi

    1. ad una applicazione console che parta, esegua la funzione e poi si chiuda. Solo che devo dire a ... (qualcosa) ... che ad una certa ora mi faccia partire il mio applicativo (cosa che non so come fare!!!). Immagino (effettivamente senza alcun tipo di base per farlo) che qualcosa sul regedit o qualche servizio di windows lo faccia partire un'applicazione ad un certo orario... (magari qui un consiglio non ci starebbe male)

    2. in alternativa lasciare latente il programma (applicazione console del punto 1) con un threading.thread.stop lungo 24 ore, ma comunque (per quanto poco) mi occupa risorse del sistema (credo) e ciò non lo trovo assolutamente bello.

    3. infine, altro pensiero fatto, è di creare un servizio windows, ma anch'esso rimane sempre latente nel sistema ed assolutamente non conosco il suo funzionamento/potenzialità (nel qual caso me le studierei, ma non avendo tanto tempo vorrei sbattere questa opzione in un futuro da destinarsi).

    Come al solito ringrazio chiunque abbia voglia di darmi un consiglio.

    Ciao
    Vendaval

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Usa le Operazioni Pianificate di Windows (dal Pannello di controllo).


  3. #3
    Grazie 1000 Gibra.
    Speravo di poter fare una cosa da codice che si potesse gestire "autonomamente", cioè senza dover impostare funzioni windows in maniera manuale. Intanto comunque procederò come mi hai indicato....

    non ci avevo manco pensato comunque!!!

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    59
    Dovresti altrimenti rendere eseguibile il tuo programma all'avvio del sistema operativo (dovrebbe bastare metterlo nella cartella startup) e poi creare un loop (nel programma) che controlla l'ora e richiamare una funzione in un dato periodo.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Mi pare assurdo tener caricato un programma che deve agire 1 sola volta al giorno.
    Fosse ogni ora potrei capire, ma una sola volta non mi pare pratico averlo 24 ore in memoria.
    Poi, ovviamente, ognuno fa come meglio crede.

    Io ho un programma di backup che deve eseguire 2 backup a ore diverse ogni giorno, non lo carico all'avvio di Windows, ho semplicemente pianificato i 2 backup.


  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    59
    Originariamente inviato da gibra
    Mi pare assurdo tener caricato un programma che deve agire 1 sola volta al giorno.
    Fosse ogni ora potrei capire, ma una sola volta non mi pare pratico averlo 24 ore in memoria.
    Poi, ovviamente, ognuno fa come meglio crede.

    Io ho un programma di backup che deve eseguire 2 backup a ore diverse ogni giorno, non lo carico all'avvio di Windows, ho semplicemente pianificato i 2 backup.

    Hai ragione il fatto è che chiedeva se c'era un altra via e cosi gliel'ho illustrata

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Originariamente inviato da ypkdani
    Hai ragione il fatto è che chiedeva se c'era un altra via e cosi gliel'ho illustrata
    No no, hai fatto bene. Ci mancherebbe.
    Ogni idea è sempre utile, poi sta a chi ha il problema di saper scegliere quella a lui più congeniale.

    Tra l'altro, io ho risposto senza aver visto il tuo post, quindi la mia indicazione non era riferita ad esso.


  8. #8
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Come al solito rimango basito dalla vostra assidua e meticolosa pazienza nel dare consigli su tutti i fronti.
    Seguirò l'idea della pianificazione dell'avvio, che mi sembra la più indicata (nonchè la più gettonata anche da voi!!!)

    Grazie 1000 siete veramente dei grandi !!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.