Ciao a tutti.
Non sono sicuro di essere nella posizione giusta del forum e, nel qual caso, chiedo venia agli operatori!
Devo fare una piccola applicazione che ogni giorno, ad una data ora (impostabile) inserisca dei dati che si autogenerano in un database. La funzione che effettivamente crea le tuple e le inserisce non è un problema !!!
PROBLEMA: vorrei capire come creare il software in sè, cioè a me non serve una windows form (non deve visualizzare nulla), pensavo quindi
1. ad una applicazione console che parta, esegua la funzione e poi si chiuda. Solo che devo dire a ... (qualcosa) ... che ad una certa ora mi faccia partire il mio applicativo (cosa che non so come fare!!!). Immagino (effettivamente senza alcun tipo di base per farlo) che qualcosa sul regedit o qualche servizio di windows lo faccia partire un'applicazione ad un certo orario... (magari qui un consiglio non ci starebbe male)
2. in alternativa lasciare latente il programma (applicazione console del punto 1) con un threading.thread.stop lungo 24 ore, ma comunque (per quanto poco) mi occupa risorse del sistema (credo) e ciò non lo trovo assolutamente bello.
3. infine, altro pensiero fatto, è di creare un servizio windows, ma anch'esso rimane sempre latente nel sistema ed assolutamente non conosco il suo funzionamento/potenzialità (nel qual caso me le studierei, ma non avendo tanto tempo vorrei sbattere questa opzione in un futuro da destinarsi).
Come al solito ringrazio chiunque abbia voglia di darmi un consiglio.
Ciao
Vendaval