Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Problema di connessione con router SITECOM sto diventando pazzo!

    Buona sera a tutti.
    Mi presento mi kiamo Salvo ho 26 anni e non lavorando per ovvie ragioni mi arrangio riparando computer in giro.
    Sono alle prese con un portatile con windows vista che dovrebbe connettersi ad internet via wi fi ma non ne vuole sapere.

    Il router è un SITECOM WL 612 appena comprato.
    Una volta fatti i collegamenti ho effettuato la connessione e sebbene il pc e il router sono connessi il tipo di connessione è "SOLO LOCALE"
    Sono andato a smanettare nella pagina di configurazione del router, ho seguito una wizard la quale mi ha chiesto di inserire i seguenti parametri: nome utente password paese e tipo di provider (nel mio caso Libero infostrada)
    Tuttavia nelle impostazioni del router non sono riportati dati circa l'incapsulamento, le cifre 8 35 e il tipo di protocollo, quindi non ho potuto inserire questi parametri.
    In ogni caso la connessione non ne vuole sapere di andare su internet. Anche collegando il router via LAN il risultato è lo stesso.

    La cosa che mi fa letteralmente impazzire è che mi sono portato il portatile e il router a casa, li ho collegati tra di loro via wireless e ad internet tramite la mia linea telefonica che è diversa (utilizzo TELECOM) e funziona alla grande.
    Qualche anima pia potrebbe capire dove sto sbagliando? La linea adsl a casa di questo tizio è attiva e perfettamente funzionante quindi se telefonassi ad infostrada non mi sarebbero di aiuto poichè mi direbbero "la linea arriva è un problema di computer" ma se fosse il computer non si connetterebbe neppure in casa mia e invece vi scrivo proprio dal portatile connesso con il router della SITECOM.
    Vi prego aiutatemi p

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    vpi e vci e l'incapsulamento devono esserci. prova a non utilizzare il wizard e a cercarli manualmente.
    in ogni caso prova ad inserire sul portatile manualmente i parametri della lan e i dns del provider.

    sul router in ogni caso, compare la portante?

  3. #3
    Per portante cosa intendi?

    Cmq i parametri circa l'incapsulamento ecc non ci sono neppure spulciando tra i parametri manualmente.Eppure da casa mia anche senza quei parametri si connette.Se volete vi postero un immagine per ogni schermata presente nelle pagine di configurazione del router.
    Ho letto da qualche parte che tra le tante prove potrei disabilitare il DHCP dal router ed inserire i parametri manualmente sul pc, ma ogni prova è superflua fatta da casa mia, per ogni tentativo dovrei andare a casa di questo tizio.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    75
    non e' che il cliente non ha una tariffa flat , ma ha una a tempo , quindi necessista di autenticazione ppp prima di poter navigare?

  5. #5
    Anche fosse commercialmente a consumo, la sessione instaurata dal router è equipollente a quella instaurata dallo stack TCP/IP del sistema operativo.

    In ogni caso, mi sono letto rapidamente il manuale di quel router, ed in effetti non è prevista una modalità manuale di configurazione dei parametri ADSL, ma soltanto il wizard, che in base all'operatore scelto, presumo preveda a priori i parametri ritenuti corretti.

  6. #6
    Esatto. Il router dovrebbe essere pressoche autoconfigurante anche perche non potendo impostare manualmente quei parametri una volta connesso alla mia linea funziona alla grande.
    A questo punto l'unica cosa ke mi viene in mente è ke sia un problema di configurazione con la linea InfoStrada. Ho avuto una precedente esperienza dovendo installare un router NetGear a casa di una signora la quale aveva TELE2 e dopo svariati tentativi ho letto da qualche parte che il router non era compatibile con i parametri della loro linea.
    Non mi risulta sia la stessa cosa con Infostrada cmq l'unica cosa ke mi resta da fare è chiamare direttamente loro e farmi dare qualke consiglio.
    Vi terrò aggiornati ma se qualcuno avesse qualke idea la dica grazie mille a tutti!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di joearl
    Registrato dal
    Jul 2007
    Messaggi
    279
    Dal manuale in Adsl Status:

    "Operation mode allows manual selection of the ADSL mode."

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Originariamente inviato da bombardier
    Esatto. Il router dovrebbe essere pressoche autoconfigurante anche perche non potendo impostare manualmente quei parametri una volta connesso alla mia linea funziona alla grande.
    A questo punto l'unica cosa ke mi viene in mente è ke sia un problema di configurazione con la linea InfoStrada. Ho avuto una precedente esperienza dovendo installare un router NetGear a casa di una signora la quale aveva TELE2 e dopo svariati tentativi ho letto da qualche parte che il router non era compatibile con i parametri della loro linea.
    Non mi risulta sia la stessa cosa con Infostrada cmq l'unica cosa ke mi resta da fare è chiamare direttamente loro e farmi dare qualke consiglio.
    Vi terrò aggiornati ma se qualcuno avesse qualke idea la dica grazie mille a tutti!
    Non esistono router incompatibili con le nostre linee adsl. Possono esserci invece modem (difficilment router) che non includono nel setup il supporto a determinati protocolli. Per esempio il modem netgear non supporta il bridge mode.

    I dati di configurazione di infostrada li trovi sul loro sito, se chiami ti diranno solo di usare uno dei loro router.

    Mi pare comunque strano che non sia prevista la configurazione manuale di questo router.
    Appena posso cerco il manuale.

    In ogni caso per risponderti, la portante è la velocità di aggancio della linea.

  9. #9
    Originariamente inviato da joearl
    Dal manuale in Adsl Status:

    "Operation mode allows manual selection of the ADSL mode."
    Si riferisce alla modulazione (G.DMT/ADSL2/ADSL2+).

  10. #10
    Originariamente inviato da fivendra

    Appena posso cerco il manuale.
    http://www.sitecom.com/download/4409...v2-English.pdf

    Già in due prima del tuo ultimo intervento abbiamo letto il manuale, eh...

    Comunque Infostrada (sia ULL, sia WS) non prevede configurazioni particolari a livello di incapsulamento e coppia VPI/VCI, l'unica cosa è che, mi pare ma correggetemi se sbaglio, attualmente prevede l'autenticazione sul BRAS con credenziali personali, cosa che a quanto pare non è possibile con questo router.

    perdonami se volevo essere di aiuto.....

    comunque, sotto "adsl status" che valori riporta di portante e di attenuazione e snr (noise margin)?

    un router comunque davvero pessimo, solo wizard configuranti con profili memorizzati dal produttore di hardware, cosa molto grave.

    vedi se per caso ci sono aggiornamenti del firmware

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.