Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Tabella e Iframe

  1. #1

    Tabella e Iframe

    Buonasera.
    sto progettando un sito con elementi misti, html e php, in una struttura di layout data da una tabella con iframe.
    La struttura è la seguente:

    codice:
    +----------------------------+
    |            TOP             |
    +----------------------------+
    |   |                    |   |
    |   |                    |   |
    |   |                    |   |
    |   |                    |   |
    | 1 |         2          | 3 |
    |   |       iframe       |   |
    |   |                    |   |
    |   |                    |   |
    |   |                    |   |
    |___|____________________|___|
    Gli elementi TOP, 1 e 3 sono elementi di una tabella standard, statica e di cui non sono richiesti aggiornamenti.
    L'elemento 2 invece ha nella cella della tabella un iframe dentro al quale si dovranno navigare tutti gli elementi del sito.
    I menù che aprono all'interno dell'iframe si trovano sia in 1 che in 3, e funzionano regolarmente. Tuttavia, io ho necessità di aprire nell'iframe dei link situati all'interno dell'iframe stesso.
    Qui entra in gioco la combinazione con gli elementi in php, temo (non sono molto esperto, anche se ce la metto indubbiamente tutta).
    La mia pagina contenente tabella e iframe si chiama main.php. All'interno dell'iframe ho dei collegamenti che rimandano a pagine come elenco.php e altre. E queste funzionano regolarmente. Tuttavia, cercando di aprire un collegamento a una pagina (trattasi di alcune pagine di chat) main.php?Dir=1 non mi si apre solamente la pagina di chat all'interno dell'iframe, bensì l'intera pagina main.php dentro all'iframe (oltre a non visualizzare la pagina di chat in sè, riapre sempre solo la schermata principale).
    Ho provato a giocare un po' con i target, ma non ne sono venuto a capo...

  2. #2
    Togli gli iframe e usa il comando "include" di php.

    NON usare le tabelle per costruire layout
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Ciao,
    sono un web designer con qualche infarinatura di SEO, e se posso permettermi un consiglio, non utilizzare le tabelle per costuire il layout della pagina in quanto appesantisce il codice di tag, sporcandolo tanto.
    Ormai con l'uso dei DIV e CSS puoi avere un controllo globale della pagina web.
    se non sai utilizzarli, rispondi a questa discussione e sarò felice di darti consigli.

  4. #4
    Ringrazio entrambi per le risposte.

    Il comando include si dimostra poco fruibile in questo caso, poichè entrano in conflitto doppie dichiarazioni per permessi di accesso a sezioni riservate dietro login, e sproteggere una significa esporla ad agenti esterni.

    So che con CSS e DIV si può riuscire a gestire la pagina, ma pirtroppo la cosa esula dalle capacità mie e dal socio che sviluppa con me questo progetto.
    Stiamo facendo un lavoro a livello amatoriale, e volendo non lavorare a frame, avevamo optato per la tabella che dal punto di vista "colpo d'occhio" era in grado di fare quello che desideravamo.

    E lo fa appieno, salvo quel "problemino" con i link.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.