Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Boot Manager gratuito

  1. #1

    Boot Manager gratuito

    Salve gente,
    mi servirebbe sapere se esiste un boot manager (non un semplice loader)
    completamente gratuito, con il quale possa gestire più partizioni primarie
    nascondendole a vicenda all'avvio e durante l'esecuzione di un sistema operativo.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Boot Manager gratuito

    Originariamente inviato da ^EvAmPiReS^
    Salve gente,
    mi servirebbe sapere se esiste un boot manager (non un semplice loader)
    completamente gratuito, con il quale possa gestire più partizioni primarie
    nascondendole a vicenda all'avvio e durante l'esecuzione di un sistema operativo.
    Partizioni primarie su una singola unità puoi crearne solo 2.

    Per gestirne a vicenda sia gli attributi che permessi utente , non serve alcun bootmanager:

    apri il filemanager con attiva opzione 'visualizza nascosti'
    mouse destro clic sull' icona della partizione da nascondere :

    proprietà - sicurezza - avanzate -

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Re: Boot Manager gratuito

    Originariamente inviato da francofait
    Partizioni primarie su una singola unità puoi crearne solo 2.

    Per gestirne a vicenda sia gli attributi che permessi utente , non serve alcun bootmanager:

    apri il filemanager con attiva opzione 'visualizza nascosti'
    mouse destro clic sull' icona della partizione da nascondere :

    proprietà - sicurezza - avanzate -
    Dimenticavo , limitarsi ad assegnare attributo nascosto a partizioni , directorory e file , è solo un paliativo inutile , basta attivare l' opzione 'visualizza nascosti' e casca il palco.

  4. #4
    Dunque intanto grazie, ma io non c'ho capito granchè.
    Praticamente io vorrei fare un dual boot XP/Win7.
    Come vorrei farlo? Vorrei creare due partizioni primarie ed una estesa per
    la condivisione dati, inoltre vorrei assolutamente evitare che le due primarie
    si "vedano" tra loro. Vorrei anche fare in modo che entrambi i sistemi operativi
    vadano ad installarsi in situazione "standard", nel senso che li trovi entrambi su C:
    e non ad esempio su D:
    Considerando di avere un hard disk pulito, come devo procedere?
    Non intendo una guida passo passo ma solo una cosa generica in pochi punti.
    Ho seguito questa guida, ma non sopporto l'idea di avere uno shareware boot manager
    che ad ogni avvio del pc mi ricordi che mi devo registrare, quindi cercavo un'alternativa.
    Grazie ancora per l'attenzione.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di patel
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,995

    Re: Re: Boot Manager gratuito

    Originariamente inviato da francofait
    Partizioni primarie su una singola unità puoi crearne solo 2.
    Da quando sono dimezzate ?

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da ^EvAmPiReS^
    Dunque intanto grazie, ma io non c'ho capito granchè.
    Praticamente io vorrei fare un dual boot XP/Win7.
    Come vorrei farlo? Vorrei creare due partizioni primarie ed una estesa per
    la condivisione dati, inoltre vorrei assolutamente evitare che le due primarie
    si "vedano" tra loro. Vorrei anche fare in modo che entrambi i sistemi operativi
    vadano ad installarsi in situazione "standard", nel senso che li trovi entrambi su C:
    e non ad esempio su D:
    Considerando di avere un hard disk pulito, come devo procedere?
    Non intendo una guida passo passo ma solo una cosa generica in pochi punti.
    Ho seguito questa guida, ma non sopporto l'idea di avere uno shareware boot manager
    che ad ogni avvio del pc mi ricordi che mi devo registrare, quindi cercavo un'alternativa.
    Grazie ancora per l'attenzione.
    Installi per primo XP
    per ultimo Windows 7 .

    sarà lo stesso windows 7 ad inserre nel proprio bootloader le direttive per avviare XP e sovrascrivere il bootloader sul' MBR.

  7. #7
    Ma così i due sistemi operativi possono interferire a livello di file system, nel senso
    se becco un virus su xp, probabile che faccia danni anche su Seven, sbaglio?

  8. #8
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da ^EvAmPiReS^
    Ma così i due sistemi operativi possono interferire a livello di file system, nel senso
    se becco un virus su xp, probabile che faccia danni anche su Seven, sbaglio?
    Dipende.
    I se i 2 SO sono installati su partizioni indipendenti il rischio sussiste solo se apri l' accesso all' altra partizione .
    Se sono installati sullo stesso fs inevitabilmente si , anche assegnando attributo nascosto , l' attributo nascosto altro non fa che impedire la visualizzazzione a monitor, non l' accesso ,ed un eventuale infezione virale ,del monitor non ne ha bisogno.

  9. #9
    Originariamente inviato da francofait
    Dipende.
    I se i 2 SO sono installati su partizioni indipendenti il rischio sussiste solo se apri l' accesso all' altra partizione .
    Se sono installati sullo stesso fs inevitabilmente si , anche assegnando attributo nascosto , l' attributo nascosto altro non fa che impedire la visualizzazzione a monitor, non l' accesso ,ed un eventuale infezione virale ,del monitor non ne ha bisogno.
    Ok, quindi come faccio a renderli indipendenti? Faccio due primarie ed installo? Stop?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.