Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    blocco siti con firefox

    ciao ragazzi sto provando a bloccare dei siti con mozilla firefox utilizzando il sistema della modifica del file HOSTS.
    il sito in questione è facebook.
    ho inserito nel file hosts 127.0.0.1 seguito dal sito web da bloccare...
    sono riuscito cosi a bloccare facebook (inserendo sia il sito it che .com) ma mi sono accorto che è possibile accedervi ugualmente digitando il sito http://it-it.facebook.com/... perche da qui si riesce ad entrare??
    ho modificato di nuovo il file hosts aggiungendo anche questo link...
    ma niente da quella pagina si riesce ad accedere....sapete dirmi il perche'?

    è importante
    questa mi sembra la categoria piu' appropriata, non saprei dove postare...
    ciao e grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Conetti
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    2,323
    Riesci a postare il contenuto del file Hosts?
    Che S.O. usi?

  3. #3
    ecco il file hosts

    # Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp. # # File HOSTS di esempio utilizzato da Microsoft TCP/IP per Windows. # # Questo file contiene i mapping degli indirizzi IP ai nomi host. Ogni voce # deve essere mantenuta in una singola riga. L'indirizzo IP deve # essere inserito nella prima colonna seguita dal corrispondente nome host. # L'indirizzo IP e il nome host devono essere separati da almeno uno # spazio. # # Inoltre i commenti (come questi) possono essere inseriti su linee # individuali o dopo il nome della macchina indicata da un simbolo '#'. # # Ad esempio: # # 102.54.94.97 rhino.acme.com # server di origine # 38.25.63.10 x.acme.com # x client host

    127.0.0.1 localhost
    127.0.0.1 www.facebook.com
    127.0.0.1 www.facebook.it
    127.0.0.1 http://it-it.facebook.com/
    127.0.0.1 it-it.facebook.com/

    ho rispristinato tale file con microsoft fix
    poi ho inserito i siti da bloccare,
    si erano bloccati in parte alcune volte entra altre no, ora funziona come se niente fosse!!
    praticamente se cerco facebook su google, si riesce ad entrare,
    e anche da questo link http://it-it.facebook.com/ anche se lho inserito nel file..

    grazie

  4. #4
    win XP professional service pack 3

  5. #5
    ho riprovato ma non funge, tramite il sito italiano si entra tranquillamente!!
    confido in voi
    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Conetti
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    2,323
    Ciao, modifica il file Hosts nel seguente modo e fammi sapere se il probema si risolve:
    # Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp. # # File HOSTS di esempio utilizzato da Microsoft TCP/IP per Windows. # # Questo file contiene i mapping degli indirizzi IP ai nomi host. Ogni voce # deve essere mantenuta in una singola riga. L'indirizzo IP deve # essere inserito nella prima colonna seguita dal corrispondente nome host. # L'indirizzo IP e il nome host devono essere separati da almeno uno # spazio. # # Inoltre i commenti (come questi) possono essere inseriti su linee # individuali o dopo il nome della macchina indicata da un simbolo '#'. # # Ad esempio: # # 102.54.94.97 rhino.acme.com # server di origine # 38.25.63.10 x.acme.com # x client host

    127.0.0.1 localhost
    127.0.0.1 www.facebook.com
    127.0.0.1 www.facebook.it
    127.0.0.1 it-it.facebook.com
    Credo che la dicitura "http://" e lo slash "/" non siano filtrati da parte del browser.

  7. #7
    si era quello,non l'avrei mai visto!!
    grazie mille

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Conetti
    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    2,323
    Prego
    Se hai problemi siamo qua

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.