Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    68

    Link estranei su pagine web

    Ciao a tutti.
    Premetto che non so se questa è la sezione giusta, quindi prego chi di dovere di spostare questo messaggio qualora sia postato erroneamente.

    Il mio quesito è questo:
    se navigo con un pc, su alcune pagine vedo dei link a parole che in realtà non sono state mai linkate. Link che indirizzano ad un motore di ricerca mai contattato.
    Le stesse pagine, viste da altri computer invece non evidenziano nulla, non si vedono link 'strani'.

    Da cosa dipende? E come fanno questi 'motori di ricerca' a linkare alcuni termini al proprio sito, senza coinvolgere il webmaster del sito?

    Mi rendo conto che per la maggior parte di voi può sembrare una domanda idiota, ma sono completamente ignorante in materia.

    Grazie

    Fla

  2. #2
    Non conosco il termine esatto di quei link, ma si tratta di link commerciali... Chi fornisce lo spazio web al webmaster ci guadagna da lì, oppure è il webmaster stesso a pubblicare una pagina dinamica che il browser interpreta inserendo automaticamente i link alle parole "notevoli", e in tal caso ci guadagna lui...

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    68
    Grazie per le risposte. so per certo che il webmaster non è stato. controllerò chi fornisce lo spazio.
    Ma come mai vedo questi link solo da un browser dei tre che ho utilizzato, considerando che nessuno ha restrizioni?
    Grazie!

  5. #5
    Non è che gli altri browser dispongono di un plug-in tipo AdBlock installato che blocca la pubblicità?
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Può darsi che le pagine pubblicate subiscano una "modifica", come succede su Digiland: in qualsiasi sito personale vai, trovi in alto una riga con alcune funzioni integrate nel codice della pagina, che però non aggiunge in webmaster.

    Evidentemente chi fornisce quello spazio web inserisce quegli advertising al momento della pubblicazione, e l'assenza di un plug-in che li blocchi, fa sì che appaiano sui browser in condizioni "standard"...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    68
    Grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.