Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    numero normale per fare una connessione remota

    ho il modem 56k, la linea telefonica della telecom
    Se configuro una connessione remota di "Libero", il numero da configurare è 7027020000
    ho anche il nome utente e la password di cui c'e bisogno; ma mi pare che in bolletta appare la voce "internet" se si usa questo numero
    vorrei sapere se c'e un numero per connessione remota che sia come fare una normale chiamata urbana, che non mi appaia in bolleta con qualche voce particolare, non voglio far sapere che a volte uso la linea di casa per internet

    GRAZIE

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Andiggi
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    663
    Gli ISP tendono ad eliminare i numeri geografici e sostituirli con quelli cin prefisso 702. Uno dei pochi che (forse) offrono ancora i pop locali é interfree
    magis ter meus asinus est
    Un giorno la paura bussò alla porta; il coraggio allora andò ad aprire,
    ma non vide nessuno. (Goethe)

  3. #3
    grazie, era prorpio quello che cercavo! un numero normalissimo con prefisso 0187

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    se solitamente ti arriva il tabulato a casa cambia poco cmq..

  5. #5
    quello che vorrei è che non si sapia che sto usando la linea normale di casa per qualche connessione ad internet

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    [QUOTE]Originariamente inviato da tania_marquez
    quello che vorrei è che non si sapia che sto usando la linea normale di casa per qualche connessione ad internet [/QUOTE

    Con tutta la buona volonta , ma il collegamento internet dal tuo modem viene eseguito su linea dialer a commutazione non tramite servizio adsl , impossibile nascondersi.

  7. #7
    impossibile nascondersi? dici che anche se configuro il modem 56k perche facia il normalissimo numero urbano 0187382027 (interfree) ugualmente aparirà nella bolleta che è stata una connessione ad internet?

    Non è che quella chiamata la mette come normale chiamata urbana?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.