Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    6

    Integrazione PHP - Java su apache

    Buongiorno a tutti!
    Vorrei sottoporre alla vostra attenzione questa domanda,ma prima una premessa.
    Sto utilizzando un applicativo opensource (Knowledgetree) realizzato quasi interamente in PHP ed ho necessità di sviluppare un'applicazione in java (che utilizzi i componenti swing) che utilizzi però lo stesso database e che sia possibile richiamare cliccando su un link all'interno di questa applicazione.
    Questo applicativo comprende PHP,apache e mysql.
    Ora ho dunque necessità di fare interagire PHP con Java.
    Online ho trovato molti link e guide e tra queste: http://onlamp.com/lpt/a/933
    dove viene richiesto di scaricare dei file che però non riesco a reperire (php_java.rar e php_java.dll: il secondo file l'ho anche trovato ma non so che versione è).

    Un sommario del mio sistema:
    PHP-> 5.2.8
    Apache->Apache/2.2.11 (Win32)
    mysql: client api version 5.0.51a

    Per quanto riguarda le jdj ho installato attualmente la versione 1.6.0.17.

    Se qualcuno riuscisse ad accedere a questi file di cui io necessito relativamente alle versioni del software applicativo sulla mia macchina potrebbe linkarmeli qui o inviarmeli magari per mail?

    Grazie in anticipo a chi risponderà.
    Buona giornata,
    Alex

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Virus_101
    Registrato dal
    Sep 2008
    Messaggi
    2,497
    Si tratta di un esempio di interazione client-server.

    Io ti consiglio di usare soap.
    COsi' lato server ti mappi in un file wsdl tutte le funzionalita' mentre nel client java usi le lib per soap e richiami i metodi che hai a disposizione direttamente in remoto sul server.

    Oppure dal java effettui una connessione diretta sul server con JDBC oppure usi qualche framework come hybernate.

    Le soluzioni sono varie potresti anche fare delle httprequest da java ai relativi files php e gestire i dati con json,xml o altro formato.

    Per me pero' la soluzione soap e' sempre la migliore

    Dai un occhio qui :
    soap
    soap php
    soap java

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120

    Re: Integrazione PHP - Java su apache

    Originariamente inviato da alexc81
    e che sia possibile richiamare cliccando su un link all'interno di questa applicazione.
    Difficile risponderti se non chiarisci il significato di questa frase.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    6
    ...in realtà è tutto molto più semplice credo...in realtà a me serve solo poter richiamare un'applicazione java all'interno di una pagina scritta in php...ovvero all'interno di un modo php scrivere qualcosa come $a=new Java(...)...
    idee in merito?
    comunque grazie per la risposta!!

    Alex

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Messa in questi termini, direi che te lo puoi scordare.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    6
    proprio non c'è modo? hai visto l'articolo che ho linkato sopra?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    6
    per esempio stavo iniziando testando un esempio di questo tipo, ma andando ad eseguire lo script php mi dice che non trova la classe Java.


    <?php
    include
    // create a window frame
    $frame = new Java('javax.swing.JFrame', 'PHP');

    // and also a button
    $button = new Java('javax.swing.JButton', 'Hello, world');

    // the "content pane" of a frame is where we put other widgets if we want them inside the frame. A call to getcontentpane() returns the pane for a frame
    $pane = $frame->getcontentpane();

    // add the button to the frame
    // NOTE: This procedure has been changed in the new 1.5 release of Java ("Tiger").
    // You can still do it this way, but new programs targeted at 1.5 or higher can also use
    // $frame->add() directly, which is less hassle.
    $pane->add($button);

    // set to the frame to exit when closed
    $frame->setdefaultcloseoperation($frame->EXIT_ON_CLOSE);

    // prepare the frame for viewing
    $frame->pack();

    // show the frame
    $frame->setvisible(true);

    // create a new thread, then tell it to sleep for 20 seconds - this has the effect of keeping the window open a while
    $thread = new Java('java.lang.Thread');
    $thread->sleep(20000);

    // clean up the frame
    $frame->dispose();
    ?>

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Originariamente inviato da alexc81
    proprio non c'è modo? hai visto l'articolo che ho linkato sopra?
    Allora, ho dato un'occhiata all'articolo. Devo dire che non avevo mai sentito parlare di questa roba, oppure l'avevo sentita e l'avevo dimenticata
    Devo dire anche che quell'articolo sembra piuttosto datato. Fa riferimento ad un'estensione java di php che andrebbe scaricata dalla pagina dei download di php.net, ma io lì non la vedo. Tu che hai fatto? L'hai trovata? L'hai scaricata? Hai riconfigurato php?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    6
    ho trovato solo php_java.dll, ma non so che versione, mentre non ho trovato il .jar, quindi per il momento sono in stand-by...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Ok, ma a parte questo, ammesso che esista ancora, che funzioni e che tu riesca a configurarlo, cosa vorresti fare poi? Usare Swing?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.