Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [XP HOME SP3] Condivisone desktop remoto

    Ciao a tutti, ho un macbook, con cui vorrei collegarmi con il desktop remoto al pc che ho in casa, che però è un XP home. Su questo sito http://www.geekissimo.com/2008/06/16...esktop-remoto/ ho trovato un modo per "trasformare" xp home in professional. Dopo tutta la procedura qualcosa è cambiato, adesso almeno si connette senza messaggi di errore, ma alla richiesta dell'utente e della password dice che sono presenti restrizioni sull'utente. Cosa posso fare???

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Hai praticamente e di fatto craccato il SO modificando il producktkey ed applicantodo una pathcrack - Mi sa che hai sbagliato forum .

  3. #3

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Giulio-glg
    cioé?
    Guardati il regolamento .

  5. #5
    Ah, ho capito. Però almeno la versione home di xp che ho è originale... C'è comunque un altro modo per poter vedere dal mio portatile l'xp?

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Non era minimamente necessario ricorrere ai mezzucci usati , la condivisione è applicabile sia alle versioni professional che alla home edition
    http://support.microsoft.com/kb/304040/it

    per la postazione mac invece bastava andare qui:

    http://support.apple.com/kb/HT1777?v...T&locale=it_IT

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da francofait
    Non era minimamente necessario ricorrere ai mezzucci usati , la condivisione è applicabile sia alle versioni professional che alla home edition
    http://support.microsoft.com/kb/304040/it

    No Franco, si sta parlando di desktop remoto e XP Home edition non permette di essere la parte "server" della connessione (quindi di essere il PC a cui ci si connette)

    @Giulio-glg: si è parlato millemila volte di queste cose; se non puoi usare desktop remoto potresti usare VNC (che esiste anche per Mac)

    In ogni caso chiudo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.