... giorno a tutti, e mi perdonerete per questa domanda che forse a voi sembrerà sciocca...
Ho sempre solo programmato in ASP, ma vorrei imparare anche il PHP. Ma ne sono completamente a digiuno.
Parto dalla piattaforma, win7 ultimate su cui ho installato XAMPP.
Ho scaricato l'esempio completo di "Blog" che trovo qui su html e lo sto provando in locale.
Il webserver APache + MySQL + PHPMyAdmin funzionano (anche se Xampp dall'interfaccia web su localhost mi dice che NON sono attivi....) perchè se provo banalmente a fare
codice:
$a = 2
$b = 9
echo $a * $b
ottengo 18.... (stupida prova lo so!
)
E' vero anche che ottengo numerosi errori di parser dallo script "blog" ma quelli li vedo successivamente.....
Ora, quello che mi chiedo è:
1 - ho creato il db di blog dal file.sql , e mi ha salvato il db sotto la directory di MySql.
2 - Lo script parla di ...
codice:
private $nomedb = "mioblog";
Come se fosse nella stessa cartella (dalla mia "visione" windowsiana). E' corretta questa mia supposizione?
Ora chiedo:
1 - e se io volessi spostarlo fisicamente in un'altra cartella? PHPMyAdmin non lo troverebbe più, immagino, giusto?
2 - O in alternativa, il codice sta puntanto a una cosa errata?
3 - C'è necessità/volonta di spostarli i db? Di solito come funzionano gli host per PHP?
I.e. sono abituato, sopratutto con l'accoppiata ASP/Aruba, ad avere sempre la cartellina "mdb-database" e tutti i miei script puntano a quella directory...
Spero di essere stato chiaro... scusate ancora per la niubbaggine!