Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Dreamweaver e php

  1. #1

    Dreamweaver e php

    ciao a tutti.
    Tempo fa avevo fatto un sito così alla buona per un'associazione di fotografia che abbiamo creato.
    Ora stufo tutte le volte di aggiornare la barra di navigazione su tutte le pagine ho messo dentro un po' di php in modo da farla importare in automatico su tutte le pagine.
    Il problema è che da quando ho messo il php in dreamweaver non riesco più a vedere l'anteprima della pagina, o meglo vedo solo più la barra di navigazione circondata da un tratteggio giallo e tutto il resto no.
    Avete idea di cosa stia succedendo?

    Il sito poi funziona...solo che per ogni cosa che devo fare devo ragionare su una pagina senza php e poi copiarmi il codice html nel punto giusto.
    Questo è il sito per chi volesse vedere.

    www.mondoviphoto.com
    E' semplice riconoscere e mettere da parte le cattive abitudini ma, giunti ad un buon livello bisogna accantonare anche quelle buone, svuotarsi di tutto e ritornare principianti per percorrere nuove strade.

  2. #2
    Perdonami per la banalità della domanda.
    Ma tu per visualizzare le pagine in locale, hai installato un server sul tuo pc, tipo Apache?
    e tutta la configurazione necessaria per visualizzare le pagine php in locale?

    :master:
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità dell’essere umano, ma nel caso dell’universo non sono tanto sicuro.

  3. #3
    mi sa proprio che il problema è quello...
    E' semplice riconoscere e mettere da parte le cattive abitudini ma, giunti ad un buon livello bisogna accantonare anche quelle buone, svuotarsi di tutto e ritornare principianti per percorrere nuove strade.

  4. #4
    Perfetto, qui puoi trovare una guida che ti aiuta passo passo e ti spiega come fare guida configurazione
    In parole povere:
    Php è un linguaggio lato server, quindi le pagine richieste prime di essere visualizzare sul browser, vanno "interpretate" dal server che poi le invia all'utente.
    Quindi dovrai installare nel tuo pc:
    il PHP e il server (come specificato nella guida)
    Una volta installato e configurato il tutto, non dovrai MAI fare doppio click sul file da visualizzare ma dovrai richiamare il file attraverso il browser (come ti dicevo prima, il file deve passare attraverso il server).
    Può sembrare complicato, ma non lo è.
    Pian pianino vedrai che le cose sono abbastanza semplici.
    Fammi sapere.
    Per qualsiasi dubbio non esitare a chiedere.
    Buon studio
    Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità dell’essere umano, ma nel caso dell’universo non sono tanto sicuro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.