Originariamente inviato da bubi1
Allora inserisci nel tuo percorso formativo anche una lettura del manuale ufficiale
Le parentesi graffe servivano per inserire un elemento di un array all'interno di una stringa. Se non ci fosse quel $_POST['img_descrizione'], ma ad esempio $img_descrizione, potevi anche fare tranquillamente
$insertsql = "INSERT INTO slm_tpl (url_img) VALUES
('$percorso$img_descrizione.jpg' )";
perche' php espande le variabili all'interno delle stringhe delimitate da apici doppi.
e' come fare: echo "'$percorso$img_descrizione.jpg'";
Ad ogni modo, come ti dicevo, trovi piu' delucidazioni (sulle graffe, quadre, stringhe, array) nei primi capitoli del manuale, particolarmente quello
dedicato alle stringhe
E' ultima cosa: qualsiasi guida tu stia leggendo, dovrebbe dirti che l'input, prima di inserirlo nel db lo devi pulire.. Sintatticamente e' corretto fare insert into .. values ($_POST['qualcosa']), in pratica invece un sito programmato in questo modo e' bucato come un formaggio svizzero