Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Inserire password a phpmyadmin

    Utilizzo phpmyadmin in locale e lo tengo scoperto da password.
    Da qualche giorno ho la necessità di inserire tale password in modo da non far entrare nessuno a sbirciare nei fatti miei.
    Come posso fare?
    Utilizzo un phpmyadmin un po' vecchiotto... la versione e' la 2.11.4
    Mai dire Mai

  2. #2
    nel file di configurazione config.inc.php dovresti mettere:

    /* Authentication type */
    $cfg['Servers'][$i]['auth_type'] = 'cookie';

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Originariamente inviato da piero.mac
    nel file di configurazione config.inc.php dovresti mettere:

    /* Authentication type */
    $cfg['Servers'][$i]['auth_type'] = 'cookie';
    e poi dove setto user e pass per accedere?
    Mai dire Mai

  4. #4
    Originariamente inviato da trippacchiello
    e poi dove setto user e pass per accedere?
    nel database mysql, tabella users

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=531396

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Originariamente inviato da piero.mac
    nel database mysql, tabella users

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=531396
    ma io parlavo di una password per entrare in phpmyadmin.
    In quella tabella ci sono tutti gli user e password dei vari siti
    Mai dire Mai

  6. #6
    Originariamente inviato da trippacchiello
    ma io parlavo di una password per entrare in phpmyadmin.
    In quella tabella ci sono tutti gli user e password dei vari siti
    phpmyadmin e' un applicativo php. Se vuoi proteggere l'accesso a phpmyadmin devi fare esattamente come faresti con qualunque altra pagina php protetta. Identifica l'utente (sessioni) e permettigli di usare phpmyadmin.

    Poi dovrai fare in modo che phpmyadmin acceda a mysql utilizzando proprio uno degli accessi (host/user/password), accesso che avra' i permessi adeguati al dato utente per gestire i suoi database.

    Morale, la cose sono due: una l'accesso all'applicativo, la seconda l'accesso dell'applicativo a mysql tramite la configurazione di uno degli utenti che accedera' al suo/suoi database con i limiti/privilegi attribuitigli dal gestore del server.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.