Salve, avrei una domanda da farvi.
Io mi sono creato il mio bel database sql, e a questo punto volevo proteggerlo, in maniera abbastanza semplice, (io sono un neofita, anzi preconcepimento, di PHP), pertanto ho iniziato a cercare e a leggere qualcosa sulle sessioni e sui metodi di login e registrazione (incluso quello di registrare e assegnare privilegi per ogni utente in un database sql). Per il momento ho deciso di usare un metodo semplice basato come segue:
Pagina Form.htm
<form action="controlla.php" method="post" name="login" id="login">
<input type="text" name="username2" value="Username..." />
<input type="text" name="password2" value="Password..." />
<input type="submit" value="Login..." />
</form>
Dove inserisco i dati
Pagina Controlla.php
<?
$user = "Pippo";
$pass = "Pluto";
if ($_POST['username'] == $user && $_POST['password'] == $pass) {
session_start();
$_SESSION['login'] = "ok";
} else {
header("Location: form.htm");
}
?>
E la pagina inclusione.php:
<?
session_start();
if ($_SESSION['login'] != "ok") {
header("Location: form.htm");
}
?>
E fin qui a posto, adesso viene il bello (so già che qualcuno di voi riderà per il mio problema)
Io inserisco il codice
<?php
include("inclusione.inc.php");
?>
Prima di qualsiasi dato html o php nella mia pagina iniziale, e il risultato che ne traggo è il seguente:
Warning: include(inclusione.inc.php) [function.include]: failed to open stream: No such file or directory in C:\Database\Database.php on line 2
Warning: include() [function.include]: Failed opening 'inclusione.inc.php' for inclusion (include_path='.;C:\php5\pear') in C:\Database\Database.php on line 2
La domanda è: io devo andare a modificar il file php.ini per fargli caricare anche un'altro percorso tipo c:/database nel mio caso (dentro database c'è il file inclusione.php) oppure sbaglio qualcosa?