Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Aggiungere contenuto alla home page con un semplice file.php

    Ho un file.php dentro il quale c'è un contenitore div che a sua volta contiene una serie di notizie rese gradevoli alla vista mediante css, javascript e jquery.
    Esempio
    Notizia N
    Notizia N-1
    Notizia N-2
    ...
    Per aggiungere una nuova notizia N ora faccio copia incolla dell'ultima notizia (N-1), vado a modificare il contenuto (testo), il nome delle immagini presenti in testa alla notizia ed un numerino x che sta dentro una funzione javascript:
    Codice PHP:
    [url="javascript:visualiz('derto','contino',x);"]»  Vai[/url
    risiedente in ogni notizia.

    Praticamente vorrei arrivare ad avere un file contenuto.php dentro il quale andare a scrivere senza preoccuparsi di nient'altro il contenuto di ciascuna notizia.
    Esempio

    contenuto.php

    //Notizia N
    //Contenuto
    $contenutoN="bla bla bla";
    //Immagine di testa
    $immagineN="lamiaanimainpena.jpg";
    //Numero della notizia (famoso parametro x)
    $parametroN="N";

    //Notizia N-1
    //Contenuto
    $contenutoN-1="bla bla bla";
    //Immagine di testa
    $immagineN-1="lamiaanimainpena.jpg";
    //Numero della notizia (famoso parametro x)
    $parametroN-1="N-1";

    //Notizia N-2
    //Contenuto
    $contenutoN-2="bla bla bla";
    //Immagine di testa
    $immagineN-2="lamiaanimainpena.jpg";
    //Numero della notizia (famoso parametro x)
    $parametroN-2="N-2";

    ecc...

    Mi piacerebbe se possibile partire da qualcosa già fatto anche perché per ora ho solo letto 2 guide di php, quella base e quella sulle OOP... ogni consiglio é comunque graditissimo!

    Grazie
    Chi non crede in una cultura libera forse non
    ha mai provato un forum ma chi ha provato
    un forum e non crede in una cultura libera
    allora non é mai stato utile alla
    cultura altrui.

  2. #2
    Per fare una struttura del genere devi sapere, non molto, ma almeno le basi e qualcosa di più di php - mysql, niente di impossibile o troppo difficile, ma comunque un minimo di conoscenza.
    Con un semplice include inserisci nel punto in cui lo usi il codice esatto della pagina esterna:
    esempio:

    In una pagina saluto.php metteremo un semplice saluto.
    Codice PHP:
    <?php
    $saluto
    ="Ciao stinky!";
    echo 
    $saluto;
    ?>
    Nella index.php includiamo il file:
    Codice PHP:
    <html blablabla
    <body>
    <?php include "saluto.php"?>
    </body>
    </html>
    Il risultato sarà una pagina bianca con scritto:
    Ciao stinky!
    E basta.

    Lo stesso procedimento lo usi per qualsiasi altra cosa:
    un menù, un footer con i dati, mail e link a social network per esempio (se un giorno vorrai aggiungere a tutte le pagine il logo del nuovo social network al quale ti sei iscritto e togliere facebook, modifichi il file saluto.php e sei a posto, o come lo vuoi chiamare ovviamente).
    Con l'include puoi includere qualsiasi tipo di file.
    Se per esempio vuoi avere un codice javascript che devi inserire fisicamente in ogni pagina (includere, non riferirti a...) allora basta che crei un solo file con le stesse caratteristiche e lo potrai includere in tutte le pagine nelle quali vorrai quel codice (google maps, fade per gallery o funzioni create da te).

    Per il resto non è difficile, ma scriverti il codice sarebbe lunghino.
    Cerca i codici di news in php-mysql. Di sicuro ti sapranno indirizzare nella giusta strada.
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  3. #3
    Grazie per la risposta però non ho ancora ben capito cosa intendi per "qualcosa di più di php - mysql/Cerca i codici di news in php-mysql". Vuoi forse consigliarmi la lettura di questa guida?
    http://php.html.it/guide/leggi/77/gu...mysql-pratica/
    Per ora ho solo letto queste guide:
    Guida PHP di base
    Guida programmazione ad oggetti con PHP 5
    fonte: http://php.html.it/guide/

    Il tuo esempio mi é chiaro però ho riscontrato grossi problemi con apici, é accentate e cose del genere, ho aperto una discussione apposta anche qui:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...readid=1392523
    Io vorrei inserire con include intere parti di codice HTML, css, js e jqueri...

    Ancora grazie
    Chi non crede in una cultura libera forse non
    ha mai provato un forum ma chi ha provato
    un forum e non crede in una cultura libera
    allora non é mai stato utile alla
    cultura altrui.

  4. #4
    Ti dirò, una delle cose che, secondo me, non ti servono per imparare php è la programmazione ad oggetti.
    Ti incasini di più e per iniziare può risultare forviante e confusionario.
    Studiati le varie guide "semplici": guida teorica, giuda base, guida pratica, php e mysql pratica (quella che hai postato) , possibilmente in questo ordine, così prima di addentrarti a scrivere codice capisci il funzionamento (io guido meglio sapendo come funziona un motore) e quando poi ti tocca scrivere righe di codice da zero sai già dove mettere mano.
    Se poi vorrai addentrarti nel oop allora liberissimo, ma per ora te lo sconsiglio.
    Ad ogni modo, le guide che ti ho postato le trovi tutte in php.html.it/guide ma se cerchi meglio (magari dopo aver studiato quelle) trovi delle cose molto interessanti (form, select dinamiche, sessioni e cookie ecc...) negli articoli sempre nella sezione php.
    E' il modo migliore e sicuramente più rapido per ottenere quello che cerchi, tantopiù se devi modificare script già fatti (molti postano domande qui sulla modifica di codici scaricati, per farti capire).
    Se hai domande, comunque, posta qui il tuo codice e ti aiuterò con piacere!
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

  5. #5
    grazie infinite
    Chi non crede in una cultura libera forse non
    ha mai provato un forum ma chi ha provato
    un forum e non crede in una cultura libera
    allora non é mai stato utile alla
    cultura altrui.

  6. #6
    Seguirò il tuo consiglio comunque su google e su html.it non riesco a trovare nulla. Delle soluzioni si trovano sotto la voce "blog" ma sono dei veri e propri software con un mucchio di funzioni che a me interessano poco.

    Grazie di tutto
    Chi non crede in una cultura libera forse non
    ha mai provato un forum ma chi ha provato
    un forum e non crede in una cultura libera
    allora non é mai stato utile alla
    cultura altrui.

  7. #7
    Allora, guarda questo:
    http://flowplayer.org/tools/demos/tabs/slideshow.html
    Non è facilissimo da personalizzare (ma nemmeno un dramma tranquillo) ma è ottimo.
    Gli puoi inserire i dati in modo dinamico, dargli l'autoplay così da avere le news a rotazione e il tempo tra una news e l'altra.
    Se ci smanetti un pò su come ho fatto io riesci a fare cose molto carine.
    Per il codice php è molto semplice comunque.
    Ti crei le tue news nel database (questo lo sai fare vero?) e con una semplice query estrai le news e le scrivi dentro quel codice del sito che ti ho postato:
    Codice PHP:
    <?php $query=mysql_query("SELECT * FROM news ORDER BY id_news DESC"); ?>
     
    <a class="prev">prev</a> 
     
     
    <div class="images"> 

     
    <?php 
    while($array=mysql_fetch_array($query)){echo '
         
        <div>'
    .$array['titolo'].'

        '
    .$array['testo'].'</div> 
    '
    ; } ?>

    </div> 
     
     
    <a class="next">next</a> 
     
     
    <div class="tabs"> 
        [url="#"][/url] 
        [url="#"][/url] 
        [url="#"][/url] 
    </div>
    In questo modo estrai tutte le news dalla tabella news in ordine di inserimento (DESC quindi la prima sarà l'ultima aggiunta, ma puoi crearti anche un campo ordine che però su molti record è sconsigliato, quasi impossibile da tenere invece con delle news).
    Dopodiché un ciclo while ti scriverà tanti div con titolo-acapo-testo quante sono le tue news.
    Se vuoi estrarne solo, mettiamo, 10, basta che aggiungi alla query un limit dopo l'order by:
    LIMIT 10
    ed il gioco è fatto.

    Se metti tutto questo dentro un file SOLO con il codice per visualizzare le news, lo provi, lo testi e quando funziona lo includi dentro alla index e sei a posto. Ricorda, se includi il file vuol dire che inserisci parte del codice dentro al codice già esistente, quindi non puoi aprire il tag html, head, body ancora, poiché ci sono già nella index e da errori pazzeschi in compilazione (in realtà su safari e firefox cambia poco a volte ma il validator impazzisce!) Quindi inserisci solo le righe di codice che ti servono come in questo caso quello che ti ho postato sopra.
    Pensala un pò come se dovessi mettere un form incluso in una pagina. Mica crei una nuova pagina intera, ma creerai solo il form iniziando con <form> e concludendo con </form>, nulla di più e nulla di meno. Un semplice file con poche righe, così se vorrai aggiungere un campo al form in ogni pagina ti basterà modificare quel file, e così puoi fare con queste news.

    Tornando a noi, questo codice però ha delle righe in javascript che vanno tra i tag head, quindi non devi fare altro che mettere il codice postato sopra in un file mentre gli script java li metti dentro un altro file che chiameremo newsjava.php.
    Includiamo il file newsjava.php tra i tag head e il file news.php dove vogliamo che venga visualizzato il nostro tab delle news.
    Ce l'ho fatta! - ItalianPixel -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.