Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: SQL - Query "dinamica"

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    80

    SQL - Query "dinamica"

    Salve a tutti e scusate il titolo, ma non sapevo proprio come intitolare la discussione. Ho una domanda, è possibile creare una query che selezioni il campo di un database dove ricercare tramite una variablie, mi spiego meglio.

    Io ho un'array che arriva tramite un post, l'array potrà avere da 1 a 5 valori, io vorrei creare una query in maniera che ad ogni valore che l'array gli passa (tramite un ciclo while) il database recupera la colonna dove ricercare dalla variabile dell'array.

    In soldoni


    Campi database cartoni
    ID
    Personaggio_minnie
    Personaggio_pluto
    Personaggio_paperino
    Personaggio_gastone
    Personaggio_clarabella
    Personaggio_picodepaperis


    Post

    PIPPO
    PLUTO
    PAPERINO
    MINNIE


    Ricerca.php:
    $ciccio= $POST[....]

    While ($ciccio...)

    Select from cartoni.'%$ciccio%' .....ecc ecc.

    A senso una query così o è da pazzi?????

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    80
    Ciao, il database è mysql (ultima versione).

    Sto' provando a passare la query via php, ma per il momento mi restituisce query fallita!!!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    80
    Aggiornamento, in realtà sono riuscito a passare la query in maniera "rigida", ossia


    $cartoon = 'personaggio_minnie';
    $oggetto = 'cartoni.';
    $oggetto .= $cartoon;

    $dom= "SELECT $oggetto FROM cartoni WHERE....

    e così funziona, il mio problema è che il posto mi passa minnie e non personaggio_minnie, pertanto io vorrei poter avere un like anche sulla colonna da selezionare, per evitare di n-plicare le variabili.


    ora che scrivo una possibile soluzione potrebbe essere

    dal post arriva minnie

    $cartoon = 'minnie';
    $oggetto = 'cartoni.personaggio_';
    $oggetto .= $cartoon;

    ora riprovo.....

  5. #5
    direi che è più un problema di php che di database...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    80
    Risolto, così funziona, in realtà bisogna passare le variabili a una a una.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    80
    grazie optime, in realtà io volevo sapere se sql aveva una specie di intelligenza nel capire all'interno della query quelle che sono le variabili, ma come giustamente hai notato tu, forse è più semplice fare un passaggio in più in php e passare al database una query classica. Sai qual'è il mio problema? Io sono davvero alle prime armi con php mysql e via discorrendo perciò faccio ancora fatica a dividere le due cose, chiedo quindi scusa se ho postato la domanda in una sezione sbagliata!!!!!

    Comunque grazie

    Andrea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.