Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Php - Array Di Array

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    80

    Php - Array Di Array

    So che in qualche guida ci sarà sicuramente, ma non sono riuscito a trovarlo, io ho questa situazione
    Codice PHP:
    $array_unico = array ($array_prog1$array_prog2$array_prog3); 
    Dove ovviamente array_prog... sono tutti array che contengono valori

    è possibile fare un ciclo di questo tipo:

    Codice PHP:
    foreach ($array_unico as $array)
                    {
                        
                        foreach (
    $array as $faselavoro)
                            { 
    Questo mi restituisce un errore di questo tipo

    invalid argument supplied for foreach()

    Perchè??????

  2. #2
    Evidentemente la tua struttura dati non e' un vero array di array.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    80
    No no, per essere un array era un array, il problema è che siccome gli passavo delle variabili da form per prima cosa (ovviamente, l'avrò letto centinaia di volte di fare attenzione) alcune erano vuote pertanto avevo come elementi dell'array_unico, un array e uno o due campi vuoti, o messo un bel controllo isset ed è tutto a posto.

    Ora però io che ti sto' tartassando questi giorni ho un'altra domanda. Non so se è relativa a PHP, io forse credo sia più sql, io ci provo poi a seconda di chi mi risponde lo posto nel forum di sql.

    Il mio problema è che all'interno dei campi delle tabelle del database ci sono caratteri accentati, siccome io per "grafica" ho necessità di inserire all'interno dei campi le lettere maiuscole, va da se che la lettera accentata è sostituita dall'apostrofo tipo à diventa A'. Va altrettanto logicamente da se che quando faccio fare la query a php questa mi scapoccia perchè trova l'apostrofo, quale potrebbe essere la soluzione???

    E ancora io ho dato codifica UTF8_general_ci nei campi del database, perchè quel maledetto di firefox quando lo apro (ed è settato su unicode giustappunto) non mi fà vedere i caratteri giusti e io devo andare in codifica caratteri e settare a mano occidentale???

    Ti ringrazio in anticipo

  4. #4
    Originariamente inviato da Fackie76
    No no, per essere un array era un array, il problema è che siccome gli passavo delle variabili da form per prima cosa (ovviamente, l'avrò letto centinaia di volte di fare attenzione) alcune erano vuote pertanto avevo come elementi dell'array_unico, un array e uno o due campi vuoti, o messo un bel controllo isset ed è tutto a posto.
    Quindi non era un vero array di array

    Originariamente inviato da Fackie76
    Il mio problema è che all'interno dei campi delle tabelle del database ci sono caratteri accentati, siccome io per "grafica" ho necessità di inserire all'interno dei campi le lettere maiuscole, va da se che la lettera accentata è sostituita dall'apostrofo tipo à diventa A'. Va altrettanto logicamente da se che quando faccio fare la query a php questa mi scapoccia perchè trova l'apostrofo, quale potrebbe essere la soluzione???
    Se il problema sono gli apostrofi allora vuol dire che scrivi male le query, invece di usare
    codice:
    $variabile_che_contiene_apostrofi
    usa
    codice:
    $variabile_buona_per_il_database = mysql_real_escape_string($variabile_che_contiene_apostrofi)
    Originariamente inviato da Fackie76
    E ancora io ho dato codifica UTF8_general_ci nei campi del database, perchè quel maledetto di firefox quando lo apro (ed è settato su unicode giustappunto) non mi fà vedere i caratteri giusti e io devo andare in codifica caratteri e settare a mano occidentale???
    Hai messo il content type corretto (utf8) negli header HTML?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.