Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Ho un logo da realizzare. Come consegno le bozze per non essere "fregato"?

    Dovrei realizzare un logo. Ho già realizzato il preventivo, ed il cliente me l'ha confermato. Ora ho un dubbio GIGANTE! Come consegno le bozze al cliente? E se inviandole, lui realizza o fa realizzare il mio logo, e poi sparisce, o peggio ancora mi dice che non se ne fa più nulla? Mi aiutate per non essere ingannato? Qual'è la procedura migliore? Grazie mille
    Cri

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    discussione più da ot che da forum tecnico. Proviamo a tenerla qui vista la materia semmai spostiamo dopo.

    in ogni caso, alla base cosa c'è un contratto? un preventivo firmato? un accordo verbale?
    senza questi elementi impossibile dare un consiglio specifico quindi vado un po a grandi linee.

    se, come credo, manca una qualsiasi prova dell'accordo il rischio ovviamente è maggiore ma questo non vuole dire che non puoi fare nulla nel caso in cui il cliente si appropri del tuo logo.

    se c'è un contratto l'utilizzo illecito del logo porterebbe a una violazione dell'accordo tra le parti e quindi una responsabilità per risarcimento del danno contrattuale. L'accordo puo' essere anche verbale ma ne nasce ovviamente un problema di prova: se non puoi dimostrare l'accordo diventa dura anche far valere i diritti che ne derivano.

    se non c'è un contratto l'utilizzo illecito del logo costituisce una violazione del copyright. Solo il creatore dell'opera infatti puo' cedere i diritti di sfruttamento economico.
    L'appropriazione di questo diritto costituisce una violazione del diritto di sfuttamento economico dell'autore e quindi risarcibile quantomeno come danno da atto illecito ex art 2043 Cod.Civile oltre che per tutti i meccanismi di tutela del diritto d'autore (L.633/41 ).


    Ora, stanti questi rischi se non c'è un accordo scritto fra le parti è sempre buona norma farsi dare una somma x, da valutare a seconda del lavoro impiegato e della fiducia nell'acquirente. In altre parole, farsi pagare una percentuale del prezzo finale come anticipo in modo da limitare quantomeno i danni in caso di fughe.
    L'anticipo molte volte vincola anche per il futuro poiché se il cliente va da un altro grafico dovrà pagare una seconda volta facendo diventare così il furto antieconomico.

    Venendo a un punto di vista più "tecnico", quando mostri le bozze al cliente se gliele lasci e sopratutto se non ti fidi lascia copie cartacee e con watermarck con il tuo nome. Se sono files. Mantieni sempre gli originali. Se consegni file non dare mai file prorpietari tipo psd o pdf ma sempre dare copie in qualita video e via dicendo... insomma basta un po di buon senso. Se proprio vuole fregarti che almeno sia costretto a far rifare il logo nuovamente.

    Concludo dicendo che sicuramente è meglio tutelarsi all'origine piuttosto che dopo.
    Anche una frase in fondo a un preventivo, una dicitura "il cliente accetta il preventivo" seguito da una firma puo' già essere di aiuto se proprio non si puo'/vuole fare un contratto.
    Se a cio' si aggiunge un acconto sei già a un livello di sicurezza accettabile.

  3. #3
    La tua risposta mi è stata utilissima.
    Vorrei però chiederti un consiglio. Un contratto di questo tipo, che regole guida dovrebbe tenere presente per essere ben strutturato?
    Io ho un semplice preventivo, che lui autorizzerebbe con firma. Ma non ho aggiunto altre postille.
    (Mi ha dato il suo ok verbalmente alla comunicazione della cifra, ma ora dovevo stilare l'accordo definitivo).
    Mi converrebbe aggiungere qualche punto fondamentale?
    Riusciresti ad istruirmi maggiormente su quelle righe che potrebbero tutelarmi?

    Infine, concedimi un'altra domanda, cosa intendi per file in "qualità video"?
    Grazie mille
    sei stato molto gentile
    Cri

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    197
    Guarda se ti può essere utile questo. l'ho utilizzato molte volte ed ha fatto il suo dovere.

    P.S. se non hai una partita iva puoi fare una ritenuta d'acconto.

    AUGURI
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.