Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Collegamento ad una query con fetch

    Ciao a tutti volevo chiedervi essendo un principiante come faccio a far visualizzare i dati usando un collegamento.
    nel form ho messo id come name.
    Vi ringrazio

    include_once 'Connessione2.php';

    $queryMostra = "select * from persona where id = ".$_POST['id'] ;


    if(!mysql_query($queryMostra)){
    echo" errore nella query ".mysql_error();
    }
    else{
    echo "query valida
    ";
    }

    $risultato = mysql_query($queryMostra);


    while($result_row = mysql_fetch_array($risultato)){

    echo "id trovato!
    ";
    echo'<a href ="IdResult.php?id='.$result_row[1].'">visualizza nome</a>';
    //una volta cliccato mi da un errore pero' se tolgo il collegamento funzione tranquillamente.

    return;

    }

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Dire che ti da un errore cliccando è un po' troppo generico, che errore ti da?
    Inoltre, come è fatta la pagina idresult.php? Prende correttamente il parametro che arriva?

    Altra cosa, effettui 2 volte la stessa query, potresti fare così per effettuarla una sola volta
    Codice PHP:
    include_once 'Connessione2.php';

    $queryMostra "select * from persona where id = ".$_POST['id'] ;
    $risultato mysql_query($queryMostra);

    if(!
    $risultato){
       echo
    " errore nella query ".mysql_error();
    }
    else{
       echo 
    "query valida 
    "
    ;
    }

    while(
    $result_row mysql_fetch_array($risultato)){
       echo 
    "id trovato!
    "
    ;
       echo
    '[url="IdResult.php?id='.$result_row[1].'"]visualizza nome[/url]';
       
    //una volta cliccato mi da un errore pero' se tolgo il collegamento funzione tranquillamente.
       
    return;

    Il return a fine ciclo a che ti serve?

    EDIT: ah, dimenticavo, così il while viene eseguito anche se la query fallisce, dovresti metterlo all'interno dell'else, non ha senso eseguirlo se la query va male.

  3. #3
    return l' ho messo perchè in caso non esista quell' id esce dal while.
    cmq mi da errore quando clicco dice " Undefined index: id " e poi anche " mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in "

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Prova con questo codice
    Codice PHP:
    include_once 'Connessione2.php';

    $queryMostra "select * from persona where id = ".$_POST['id'] ;
    $risultato mysql_query($queryMostra);

    if(!
    $risultato){ //se la query fallisce
       
    echo" errore nella query ".mysql_error();
    }
    else{ 
    //se la query è effettuata correttamente
       
    echo "query valida 
    "
    ;
       if(
    mysql_num_rows() > 0) { //se l'id è stato trovato ci sarà almeno un risultato
          
    while($result_row mysql_fetch_row($risultato)){
             echo 
    "id trovato!
    "
    ;
             echo
    '[url="IdResult.php?id='.$result_row[1].'"]visualizza nome[/url]';
          }
       }


  5. #5
    Allora con il codice che mi hai inviato mi dava l' errore qua " if(mysql_num_rows() > 0) "
    ho inserito questo parametro " mysql_num_rows($risultato) > 0 ", ma il problema è risolto a metà perchè mi continua a dare questo errore " Undefined index: id in C:\Users\urukappa\workspace2\PHP\ProvaColegamentoA query\IdResult.php on line 41
    errore nella query Errore di sintassi nella query SQL vicino a '' linea 1 "

  6. #6
    beh in il tuo codice lo var è derivato di $_POST['id']. così se non sei ricevendo il variabile 'id' da un form (<input type="text" name="id" value="blah" />) il query non lavorà. non ti puoi accessare lo dirretemente. per esempio se tu desideri lo query per ricevere un variabile nell'URL (?id=ID_NUM) si deve usare $_GET['id'];


    Codice PHP:
    include_once 'Connessione2.php';

    $queryMostra "select * from persona where id = ".mysql_real_escape_string($_GET['id']) ;
    $risultato mysql_query($queryMostra);

    if(!
    $risultato){ //se la query fallisce
       
    echo" errore nella query ".mysql_error();
    }
    else{ 
    //se la query è effettuata correttamente
       
    echo "query valida 
    "
    ;
       if(
    mysql_num_rows() > 0) { //se l'id è stato trovato ci sarà almeno un risultato
          
    while($result_row mysql_fetch_row($risultato)){
             echo 
    "id trovato!
    "
    ;
             echo
    '[url="IdResult.php?id='.$result_row[1].'"]visualizza nome[/url]';
          }
       }

    così nel questo script trova il ID in script.php?id=ID_NUM. ma per ricevere i risulti da un form si deve inviare l'informazione da un form a prima.

    Dennis M.
    Nuovo Blog di Programmazione! (Lo ha i tutti tipi! PHP e C/C++)
    Per piacere lo supporti!

  7. #7
    ok grazie sono riuscito, ma io volevo farlo nella stessa pagina!come faccio?

  8. #8
    così come il questo?

    Codice PHP:
    <?php
    if(!isset($_POST['submit'])){
      echo 
    "PHP Form:

    "
    .
      
    "<form method=\"post\" action=\"".htmlentities($_SERVER['PHP_SELF'])."\">".
      
    "ID: <input type=\"text\" name=\"id\" />".
      
    "<input type=\"submit\" name=\"submit\" value=\"Trovare!\" />".
      
    "</form>";
    } else {
      include_once 
    'Connessione2.php';

      
    $queryMostra "select * from persona where id = ".mysql_real_escape_string($_POST['id']) ;
      
    $risultato mysql_query($queryMostra);

      if(!
    $risultato){ //se la query fallisce
         
    echo" errore nella query ".mysql_error();
      }
      else{ 
    //se la query è effettuata correttamente
         
    echo "query valida 
    "
    ;
         if(
    mysql_num_rows() > 0) { //se l'id è stato trovato ci sarà almeno un risultato
            
    while($result_row mysql_fetch_row($risultato)){
               echo 
    "id trovato!
    "
    ;
               echo
    '[url="IdResult.php?id='.$result_row[1].'"]visualizza nome[/url]';
            }
         }
      }
    }
    ?>
    Dennis M.
    Nuovo Blog di Programmazione! (Lo ha i tutti tipi! PHP e C/C++)
    Per piacere lo supporti!

  9. #9
    Quello che tu chiami errore e' un warning di Php che ti avverte che usi una variabile non definita (vuota).

    Ho definisci all'inizio la variabile cosi se e' vuota non hai il messaggio o cambi i settaggi del tuo server per non farti stampare i warning.

    Cmq lo script funziona anche con i warning che puoi prenderli come dei suggerimenti...

  10. #10
    per piacere inviare mi l'esatto errore.
    Nuovo Blog di Programmazione! (Lo ha i tutti tipi! PHP e C/C++)
    Per piacere lo supporti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.