Ciao ragazzi, sto cercando di utilizzare le sessioni salvando i dati di sessione su database, quindi utilizzando session_set_save_handler() . Per farlo ho Letto qualche articolo sul web, oltre alla documentazione php e ad un topic molto interessante di questo forum.
Ho dei problemi con la funzione di scrittura (le altre sembrano funzionare): in pratica non salva nel database i valori di sessione che dichiaro con $_SESSION['valore'], lasciando il campo vuoto, e non capisco perché.
Codice PHP:
// altre funzioni...
function scrittura($session_id,$session_dati) {
include 'engine-connessione.php';
$q = "SELECT `sess_id` FROM `sessioni` WHERE `sess_id` ='$session_id'";
$res = mysql_query($q);
if (mysql_num_rows($res) == 1) {
mysql_query("UPDATE `sessioni` SET `sess_values` = '$session_dati', `sess_time` = NOW() WHERE `sess_id` = '$session_id'");
}
else {
mysql_query("INSERT INTO `sessioni` (sess_id, sess_values, sess_time) VALUES ('$session_id','$session_dati',NOW())");
}
return true;
}
// altre funzioni...
session_set_save_handler("apertura", "chiusura", "lettura", "scrittura", "distruzione", "spazzino");
session_start();
Aggiungo anche quest'immagine della tabella sessioni

Quando poi, in seguito all'avvenuto login, vado a fare $_SESSION['sess_id'] = $row['user_id'], $_SESSION['sess_id'] non viene salvato... il risultato è che nelle altre pagine non ho a disposizione $_SESSION['sess_id'] per ricavarmi i dati dell'utente... dove sbaglio?