Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Mysql e PHP

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    60

    Mysql e PHP

    Ciao, chiedo scusa agli amministatori se ho sbagliato sezione ma questa a me sembra giusta.

    Il mio problema è il seguente:
    Vorrei creare un applicazione per iphone che acceda a dei file su un db mysql e per questo avevo pensato al PHP. Solo che ho creato il file php per leggere i dati ma li legge solamente se si trova sul server dove si trova anche il db altrimenti da il problema:

    Codice PHP:
    Access denied for user 'xxxxxxxx'@'%' to database 'xxxxxxxxxxxxxxxxxxx' 
    Com posso risolvere esiste un modo per accedere ad un db da un file esterno al server?

    Il mio codice di connessione è

    Codice PHP:
    <?php $db mysql_connect ('hostname''user''pass') or     
                       die (
    'Impossibile connettersi. Controlla la tua connessione');     
                       
                        
    mysql_select_db ('database'$db) or 
                                   die (
    mysql_error($db)); 
    ?>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    148
    Non ho ben capito se hai fatto un'applicazione in php o via web...
    se via web, il sito presumo sia sul server, per cui non dovresti avere problemi di accesso se dici che sul server va...
    Forse se riuscissi a dare più info per capire potrei aiutarti.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    60
    Il mio intento è quello di creare un applicazione per iphone che si colleghi al mio db mysql e dia le ultime notizie.
    Per fare ciò avevo pensato di creare delle pagine in php da importare nell'sdk così da avere l'applicazione fatta.

    Facendo così, però, il file, ad esempio index.php, non si troverebbe più sul server ma sull'iphone, ma così facendo (l'ho testaco con mamp) non funziona e mi da l'errore come sopra.

    Adesso io vorrei sapere se c'è un modo per poter prendere, a me servirebbe solo in lettura, i dati da un db mysql senza che il file php si trovi sul server.

    Esempio: Se ho un db mysql su tizio.it creando un file index.php e mettendolo su un server sempronio.com posso accedere a quel database e se si come posso fare

    Grazie per le risposte attendo ansioso una vostra soluzione, se c'è, altrimenti vi prego di darmi anche quella brutta, che non si può fare.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    148
    Non so come funziona l'sdk dell'iphone, ma il php per funzionare, siccome è un linguaggio lato server interpretato, ha bisogno dell' "interprete" e non conoscendo l'iphone non so se ne è dotato, ma ne dubito fortemente.

    Penso che la strada del php sia totalmente da escludere.

    Da quello che so il linuaggio dell'iphone è l'objective C , potresti creare l'applicazione con quel linguaggio che punta ad un server mysql, ed in questo modo non devi neppure aprire la porta 3306 sul server apache che è disabilitata di default.

    Spero di averti chiarito le idee.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,523
    Mi sembra che la questione non abbia quasi niente a che fare con la sezione "database" ma piuttosto con PHP (indipendentemente dal fatto poi che anche io escluderei che sia possibile utilizzare questo linguaggio per sviluppare applicazioni per iphone)

    Sposto in PHP, poi magari ti diranno di là

  6. #6
    Che io sappia per Iphone si programma in Objective C quindi non credo che php sia la scelta giusta...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Al di là delle considerazioni sulla scelta del linguaggio che ti hanno già fatto e che penso siano giuste, il problema originario effettivamente era un problema di db, e anche se cambi linguaggio si ripropone uguale.
    La risposta è che sì, tecnicamente è possibile connettersi a mysql da un sistema remoto, ma ci vogliono i permessi impostati. Per farti un'idea dell'argomento leggi qui (e la successiva).
    La cattiva notizia è che se sei su uno spazio in hosting, generalmente questi permessi non li hai e non li puoi avere. In ogni caso è lì che devi chiederli

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.