Guarda io non sono davvero un'esperto, però qualcuno qui sul forum mi ha spiegato come poterlo fare in php.
Io uso una semplice funzione che mi trasforma la data dal formato dd/mm/yyyy in yyyy-mm-dd. La funzione è questa
Codice PHP:
function date_DB($date,$separatore)
{
@list($day,$month,$year)=explode($separatore,$date);
$res_arr=array();
$res_arr[]=$year;
$res_arr[]=$month;
$res_arr[]=$day;
$result=implode("-",$res_arr);
return $result;
};
La funzione è tutta qui, prende la data la esplode modifica l'ordine e la ricostruisce nel formato giusto.
Per richiamare la funzione è sufficiente che tu gli passi la una variabile con la data e il separatore che hai utilizzato (es. /)
Codice PHP:
// richiamo la funzione date_DB per trasformare la data nel formato corretto
//$data è la variabile che contiene la tua data
$data;
$DATA=date_DB($mydata,'/'); /* restituisce 2008/11/24 */
Ora dovresti solamente (si fa per dire) capire come far leggere a php dentro il file csv. Io ti butto li una molto ipotetica soluzione.
Tieni presente che la mia funzione lavora su un'array (che gli passo da un post) potresti far caricare la data in una campo (presumo che tu usi un database) varchar (eventualmente su excel io sostituirei gia "/" con "-") poi prendi la stringa la modifichi con una funzione simile a quella sopra dove al posto degli array devi andare a lavorare con le stringhe, ossia ti prendi la stringa la conti ti estrai gli elementi e ricostruisci il tutto. Di più non riesco ad aiutarti, magari se "giochi" un pò con le stringhe forse qualcosa viene fuori. Ti ripeto io sono un novizio non prendere quello che dico per oro colato.