Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    interfaccia grafica in html per database su joomla

    Ciao , spero sia il forum giusto...sto studicchinado qui su html mysql,in particolare ho visto gli esempi sul tutorial gestione di un Hotel qui

    ma mi chiedevo:
    se ho un sito con joomla come faccio a creare un interfaccia grafica html per gestire gli eventuali clienti?
    Naturalmente non posso far riferimento all'interfaccia di joomla in quanto propria del webmaster...
    ossia che codice utilizzare (interfaccia) che connetta il cliente al database in modo da poter selezionare camera periodo ecc?
    Grazie...in anticipo

  2. #2

  3. #3
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    non è ben chiaro quel che ti serve...

    vuoi sapere come interrogare e interagire con DB
    o vuoi occuparti dell'aspetto dell'interfaccia?


    Naturalmente non posso far riferimento all'interfaccia di joomla in quanto propria del webmaster
    :master: perché no?
    è un programma open, free.
    se chiedi al WM di collegarti il DB non c'è ragione per cui non lo faccia

  4. #4
    Grazie Vincent.Zeno
    ma vorrei sapere se è possibile creare un' interfaccia che colleghi l'utente "X" al database che contiene le informazioni(http://database.html.it/guide/lezio...i-alberghiere-i),cioè io sono un cliente "X",vado sul sito ,scelgo camera periodo di soggiorno ecc,e vedo se c'e' disponibilità ecc.Questo però credo non c'entri con joomla, in quanto l'interfaccia di joomla la uso solo io che sono il webmaster per cambiare i dati del sito ecc.
    Spero di essermi spiegato bene

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    quindi, se ho capito bene, il tuo problema è relazionare (o far relazionare)
    col DB MySQL.

    joomla altro non è che un CMS in php.
    utilizza lo stesso linguaggio per relazionare col DB
    e nel contempo usi le relazioni SQL per la creazione/lavorazione dei dati.
    se non sai o puoi modificare il CMS puoi creare pagine nuove.

    non c'entra nulla (direttamnete) con HTML
    non è un problema di esposizione dei dati

    l'intefaccia è, ovviamente, in HTML.. (la "grafica", per intenderci)
    ma il resto è lato server

  6. #6
    GRAZIE 1000!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.