Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE in D:\Users\Cristian\Desktop\www\con

    Ciao ragazzi,
    sto creando uno script per salvare un immagine nel proprio dominio, volevo fare in modo che, se il nome di un immagine è già esistente, l'immagine viene salvata come "nomeScelto.numeroACaso", quindi se si vuole salvare un immagine come "ciao" ma ciao già esiste viene salvata, ad esempio, come ciao47.gif.
    Il salvataggio avviene, ma quando voglio echare il percorso dell'immagine salvata mi dà quest'errore:
    Parse error: syntax error, unexpected T_VARIABLE in D:\Users\Cristian\Desktop\www\conv.php on line 37
    il codice completo è questo:
    Codice PHP:


    <head>
    <style>
    input{margin-top:5px; font-size:19px}
    select{font-size:19px}
    body{font-size:19px; font-weight:bold; font-family:tahoma; color:blue}
    a{color:orange}
    </style>
    </head>
    <form action="" method="get" name="conv">
    <input type="text" name="img" style="width:900px; height:30px; font-weight:bold" value="Inserisci l'url dell'immagine" 

    onclick="this.value=''">

    <input type="text" name="nome" style="height:30px; width:240px" value="Dai un nome all'immagine" onclick="this.value=''">
    <select name="form" style="height:30px">
    <option value=".gif">.gif</option>
    <option value=".png">.png</option>
    <option value=".bmp">.bmp</option>
    </select>
    <input type="submit" value="Carica">

    </form>
    <?php
    function save_image($img,$fullpath){
    $ch curl_init ($img);
    curl_setopt($chCURLOPT_HEADER0);
    curl_setopt($ch

    CURLOPT_RETURNTRANSFER1);
    curl_setopt($chCURLOPT_BINARYTRANSFER,1);
    $rawdata=curl_exec($ch);
    curl_close ($ch);
    if(
    file_exists

    ($fullpath)){
        
    unlink($fullpath);
    }
    $fp fopen($fullpath,'x');
    fwrite($fp$rawdata);
    fclose($fp);
    }

    $rand rand(1,99)
    $img $_GET['img'];
    $fullpath$_GET['nome'].$_GET['form'];

    if (
    file_exists($fullpath)) {
    echo 
    save_image($img,$_GET['nome'].$rand.$_GET['form']);
    }
    else{
    echo 
    save_image($img,$fullpath);
    }
    echo 
    "Risultato: <input type='text' value=".$fullpath." name='ris' style='font-weight:bold; height:30px;' onclick='select()'>" ;
    echo 
    '[url="#"]Copia negli appunti[/url]
    '
    ;

    echo 
    "
    Anteprima:
    <img src="
    .if (file_exists($fullpath)) {
    echo 
    $_GET['nome'].$rand.$_GET['form'];
    }
    else{
    echo 
    $_GET['nome'].$_GET['form'];
    }.
    ">"
    ?>
    e l'errore riporta a questa stringa:
    Codice PHP:
    echo '<a href="#" onclick="clipboardData.setData(\'Text\',\''
    Alcune parti di codici sono volutamente sbagliate o superflue perché stavo cercando di trovare l'errore... scusatemi.

  2. #2
    Non sono un esperto, ma credo tu abbia sbagliato a usare le virgolette, hai invertito virgolette con singoli apici e ti sei scordato un'echo e hai messo virgolette dove non andavano.

    Credo debba essere riscritta cosi:

    codice:
    echo "Copia negli appunti
    ";
    Ho solo un dubbio, il parametro che inserisci insieme a Text va tra singoli apici?
    Perchè con questo codice non lo mette tra singoli apici
    Roberto Pazzini

  3. #3
    Originariamente inviato da bebbbo
    Non sono un esperto, ma credo tu abbia sbagliato a usare le virgolette, hai invertito virgolette con singoli apici e ti sei scordato un'echo e hai messo virgolette dove non andavano.

    Credo debba essere riscritta cosi:

    codice:
    echo "Copia negli appunti
    ";
    Ho solo un dubbio, il parametro che inserisci insieme a Text va tra singoli apici?
    Perchè con questo codice non lo mette tra singoli apici
    Ecco... mi hai fatto notare l'errore.
    l'echo dentro le virgolette non và scritto, quindi, togliendo l'if è come se avrei scritto così:
    <?php
    echo ......('text','echo $_GET['nome'] ecc...
    grazie.

  4. #4
    No :l
    Il codice è un altro... praticamente quando io scrivo \'' nel forum, si trasforma in '' e quindi mi hai dato una risposta sbagliata.
    La stringa riguardante è questa:
    echo 'Copia negli appunti
    ';

  5. #5
    Hai inserito nelll' attributo onclick del tuo link uno script su più linee.

    Non puoi andare a capo dentro on attributo dei tag html.

    Poi manca la parentesi di chiusura di

    codice:
    clipboardData.setData('Text','';
    Infine usi impropriamente gli apici:

    Codice PHP:
    echo "<a href='#' onclick='clipboardData.setData('Text','';...' 
    dovrebbe in realtà essere, ad esempio:

    Codice PHP:
    echo '<a href="#" onclick="clipboardData.setData(\'Text\',\'\');..." 
    Dovresti fare più pratica con apici e parentesi...
    Tecnolgie per l'arte.
    Arti per la tecnologia.
    softhare

  6. #6
    Attenzione a usare i tag PHP di questo forum perche' il codice e' buggato e si mangia i backslash: nel tuo ultimo esempio infatti i backslash mancano e usandolo facendo copia/incolla non funziona.

  7. #7
    Attenzione a usare i tag PHP di questo forum perche' il codice e' buggato e si mangia i backslash: nel tuo ultimo esempio infatti i backslash mancano e usandolo facendo copia/incolla non funziona.
    Aarggghh!!!

    Vero! Non me ne ero accorto.

    Questo rende difficile valutare se la sintassi di quanto postato è corretta, quanto postare correzioni con apici complessi.

    Spero risulti comunque chiaro che gli apici del sorgente originale vanno rivisti...
    Tecnolgie per l'arte.
    Arti per la tecnologia.
    softhare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.