Ciao a tutti,
ho un piccolo problema di comprensione...
ho questa form che contiene questa select:
Codice PHP:
Prezzo<select name="prez"> <option value="">Qualsiasi</option>
<option value="fino100000">Fino a 100.000€</option>
<option value="+100000">Da 100.000€ a 200.000€</option>
<option value="oltre200000">Oltre 200.000€</option>
</select>
Per filtrare i dati dal db del campo prezzo avevo fatto questo:
Codice PHP:
$query_ricerca= "SELECT Immobili.Tipo, Immobili.Comune, Immobili.Acquisto, Immobili.Prezzo, Immobili.Data_ins, Immobili.Descrizione, Immobili.ID, Immagini.Id_Immobili, Immagini.Percorso, Immagini.Flag FROM Immobili JOIN Immagini ON Immobili.ID = Immagini.Id_Immobili ";
if($_GET['tipo'] != ''){
$query_ricerca .= 'WHERE Immobili.Tipo LIKE %'. $tipo .'% AND ';
}
if($_GET['c'] != ''){
$query_ricerca .= 'WHERE Immobili.Acquisto LIKE %'.$_GET['c'].'% AND ';
}
if($_GET['prez'] != ''){
if($_GET['prez'] == "fino100000") {
$query_ricerca .= 'WHERE Immobili.Prezzo <= 100000 AND ';
}
elseif($_GET['prez'] == "+100000") {
$query_ricerca .= 'WHERE Immobili.Prezzo > 100000 Immobili.Prezzo AND >= 200000 AND ';
}
}
$sql = substr($query_ricerca,0,strlen($query_ricerca)-4);
Solo che ovviamente non funziona.
Mi restituisce un errore di sintassi sql.
Volevo chiedere, come faccio a filtrare i dati secondo un range di prezzi?
Poi mi è sorto anche un altro dubbio, se nella form non seleziono nulla dovrei visualizzare tutto, ma non mi visualizza nulla, nemmeno un errore.
Non so come fare per omettere
Codice PHP:
$sql = substr($query_ricerca,0,strlen($query_ricerca)-4);
se non seleziono nulla.
Grazie a tutti