Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    ...problemi da html a xhtml ...

    Ciao a tutti, ho guardato in giro per il forum e in rete, ma per risolvere il mio problema non ho trovato niente.

    Sto convertendo una pagina da HTML 4.0 transitional a XHTML 1.0 ed ho problemi nella validazione.

    Gli errori sono quasi tutti uguali, o dice che l'elemento </p> non è stato mai aperto tipo cosi:

    Error Line 92, Column 53: end tag for element "p" which is not open

    dal test precedente del W3c e clicca su analizza.</p>

    Il paragrafo intero sarebbe:


    Ora se vuoi avere una rapida analisi dei tuoi errori, inserisci un nome a tua scelta, l'indirizzo del tuo sito web ed il numero degli errori individuati
    dal test precedente del W3c e clicca su analizza.</p>
    .

    Altri errori in quantità sono questo genere:

    Line 95, Column 52: document type does not allow element "br" here; missing one of "p", "h1", "h2", "h3", "h4", "h5", "h6", "div", "pre", "address", "fieldset", "ins", "del" start-tag



    Nome: <input type="text"name="nome" /></p>


    Il paragrafo intero è questo:



    Nome: <input type="text"name="nome" /></p>


    Altri errori nei meta tipo questo:
    # Error Line 15, Column 19: attributes construct error

    <meta name="author"content="Simone Conio - simoneim@live.it" />


    # Error Line 15, Column 19: Couldn't find end of Start Tag meta line 15

    <meta name="author"content="Simone Conio - simoneim@live.it" />

    Nei form:

    # Error Line 98, Column 23: attributes construct error



    <input type="submit"value="Analizza" /></p> </form>




    # Error Line 98, Column 23: Couldn't find end of Start Tag input line 98



    <input type="submit"value="Analizza" /></p> </form>



    Nella chiusura della pagina:

    Line 115: Extra content at the end of the document

    </html>

    Ed anche nell'unico javascript per l'orario:

    Line 33, Column 41: there is no attribute "language"

    <script type="text/javascript" language="javascript">

    Io vorrei capire cosa sbaglio non solo correggerlo alla buona, qualcuno ha tempo per spiegarmi in cosa e come sbaglio
    come andrebbe fatto e perchè?

    Grazie mille in anticipo.

    SImone
    ...la vera ricchezza, è il tempo...

  2. #2
    perchè te stai tentando di dare spazio tra due paragrafi

    </p>
    tramite il tag

    cosa che si fa tramite Css


    poi, si scrive
    codice:
    <script src="file.js" tyle="text/javascript"></sctipt>

  3. #3
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: ...problemi da html a xhtml ...

    Originariamente inviato da simo10piu
    Altri errori in quantità sono questo genere:

    Line 95, Column 52: document type does not allow element "br" here; missing one of "p", "h1", "h2", "h3", "h4", "h5", "h6", "div", "pre", "address", "fieldset", "ins", "del" start-tag



    Nome: <input type="text"name="nome" /></p>
    il
    non ha senso fuori dal paragrafo. E' un elemento che serve a mandare a capo una riga di testo, testo che dovrebbe essere contenuto all'interno di un paragrafo. Se devi spaziare il paragrafo dall'elemento che lo segue, usi un margin o un padding da css.

    Altri errori nei meta tipo questo:
    # Error Line 15, Column 19: attributes construct error

    <meta name="author"content="Simone Conio - simoneim@live.it" />
    metti uno spazio tra "author" e content

    # Error Line 98, Column 23: attributes construct error



    <input type="submit"value="Analizza" /></p> </form>

    idem come sopra, metti uno spazio tra "submit" e value e togli i


    Nella chiusura della pagina:

    Line 115: Extra content at the end of the document

    </html>
    hai messo qualcosa dopo </html>? Tipo qualche script? In caso affermativo, portalo prima della chiusura del </body>

    Ed anche nell'unico javascript per l'orario:

    Line 33, Column 41: there is no attribute "language"

    <script type="text/javascript" language="javascript">
    language non è attributo ammesso. basta type

  4. #4

    Re: Re: ...problemi da html a xhtml ...

    Originariamente inviato da Myaku
    il
    non ha senso fuori dal paragrafo. E' un elemento che serve a mandare a capo una riga di testo, testo che dovrebbe essere contenuto all'interno di un paragrafo. Se devi spaziare il paragrafo dall'elemento che lo segue, usi un margin o un padding da css.



    metti uno spazio tra "author" e content



    idem come sopra, metti uno spazio tra "submit" e value e togli i




    hai messo qualcosa dopo </html>? Tipo qualche script? In caso affermativo, portalo prima della chiusura del </body>



    language non è attributo ammesso. basta type
    Ok grazie mille ora correggo. Ho capito il funzionamento di
    e di mettere gli spazi tra due attributi per lo stesso tag.

    Dopo <html> non ho messo niente però.....vediamo comincio a correggere questi.

    Grazie
    ...la vera ricchezza, è il tempo...

  5. #5
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Re: Re: ...problemi da html a xhtml ...

    Originariamente inviato da simo10piu
    Dopo <html> non ho messo niente però.....vediamo comincio a correggere questi.
    ok, se dopo la chiusura di </html> non c'è nulla, potrebbe essere un errore ereditato. Nel caso non si risolva da sé con la sistemazione degli altri errori, posta il link della pagina web che ci diamo un'occhiata

  6. #6

    Re: Re: ...problemi da html a xhtml ...

    Originariamente inviato da Myaku
    il
    non ha senso fuori dal paragrafo. E' un elemento che serve a mandare a capo una riga di testo, testo che dovrebbe essere contenuto all'interno di un paragrafo. Se devi spaziare il paragrafo dall'elemento che lo segue, usi un margin o un padding da css.



    metti uno spazio tra "author" e content



    idem come sopra, metti uno spazio tra "submit" e value e togli i




    hai messo qualcosa dopo </html>? Tipo qualche script? In caso affermativo, portalo prima della chiusura del </body>



    language non è attributo ammesso. basta type
    Grazie mille! Con questi accorgimenti sono passato da 37 errori ad 1.......rimane solo questo

    Line 98, Column 40: document type does not allow element "input" here; missing one of "p", "h1", "h2", "h3", "h4", "h5", "h6", "div", "pre", "address", "fieldset", "ins", "del" start-tag

    <input type="submit" value="Analizza" /></form>

    Il form completo è questo:

    <form method="get" action="testerrori.php">


    Nome: <input type="text" name="nome" /></p>


    Sito Web: <input type="text" name="indirizzo" /></p>


    Errori test W3c: <input type="text" name="errori" /></p>
    <input type="submit" value="Analizza" /></form>

    Non riesco a capire cosa sbaglio.
    ...la vera ricchezza, è il tempo...

  7. #7
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Re: Re: ...problemi da html a xhtml ...

    Originariamente inviato da simo10piu
    missing one of "p", "h1", "h2", "h3", "h4", "h5", "h6", "div", "pre", "address", "fieldset", "ins", "del" start-tag
    qui c'è la soluzione. devi racchiudere l'input dentro uno degli elementi segnalati, nel tuo caso visto che hai messo N paragrafi, usa anche lì un

    </p>

  8. #8

    Re: Re: Re: Re: ...problemi da html a xhtml ...

    Originariamente inviato da Myaku
    ok, se dopo la chiusura di </html> non c'è nulla, potrebbe essere un errore ereditato. Nel caso non si risolva da sé con la sistemazione degli altri errori, posta il link della pagina web che ci diamo un'occhiata
    Grazie infinite Myaku, la pagina è validata ho provato a mettere l'input all'interno di un paragrafo.

    Per capire...in xhtml vuol dire che non può esistere qualcosa che non sia all'interno di un "contenitore" (p,div,....) ?

    SI l'errore del <html> si vede che era per qualcosa fuori posto ora è ok.

    Grazie mille
    ...la vera ricchezza, è il tempo...

  9. #9
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Re: Re: Re: Re: ...problemi da html a xhtml ...

    Originariamente inviato da simo10piu
    Grazie infinite Myaku, la pagina è validata ho provato a mettere l'input all'interno di un paragrafo.

    Per capire...in xhtml vuol dire che non può esistere qualcosa che non sia all'interno di un "contenitore" (p,div,....) ?
    non esattamente.
    prova a dare un'occhiata a questa pagina: sezioni elementi blocco e inline, se può aiutarti a capire un po' il meccanismo del "cosa puoi mettere dentro cosa".
    poi in alcune situazioni ti affidi alle specifiche o comunque alla logica (tipo quello del
    che fuori da un paragrafo non ha senso)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.