Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Gestione del buffering e controllo dell'output

    Premetto che su questa parte di php non ne so molto.
    Il mio obbiettivo sarebbe quello di ottenere l'output di una pagina (ovviamente in una variabile di un file php) e non so se è possibile farlo con le funzioni ob_xxx.
    A questo punto mi trovo spiazzato.

    Vi cito:
    da: html.it

    ...

    I casi in cui le funzioni "ob_xxx" si rivelano utili sono essenzialmente 3:

    1) quando le pagine presentano un numero notevole di funzioni di stampa queste, attraverso le funzioni "ob", verranno fatte convergere in una sola riducendo il traffico di dati dal server al client.

    ...
    ma allora vuol dire che avendo
    Codice PHP:
    echo "ciao";
    if(
    $ti_conosco == true) {echo "Ciao amico!";}
    echo 
    "sono elmapomapo";
    echo 
    "arrivederci e grazie"
    con le funzioni ob_xxx diventa:
    Codice PHP:
    echo "ciao Ciao amico! sono elmapomapo arrivederci e grazie"
    Se no, come diventa?
    Ed alla fine è possibile ciò che voglio ottenere?

  2. #2
    la funzione ob_start() blocca tutte le funzioni che scrivono sul buffer output. Qundi se tu ha svariati echo che scrivono più volte sul buffer output, con ob_start non lo faranno e verranno accodate l'una all'altra inviando il buffer una volta sola...
    Sono molto utili ad esempio per evitare che venga mandato del contenuto prima di tutti gli header.
    spero di essermi fatto capire

  3. #3
    Si, ti sei fatto capire ma non mi hai risolto moltissimo .

    Alla fine vorrei sapere se utilizzando queste funzioni (o magari altre) è possibile ricavarne l'output di una pagina senza eseguirla!.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.