Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    <input> dentro del <label>. Perché?

    Ciao a tutti,
    ho notato che alcuni siti web includono il tag <input> dentro del tag <label>, per esempio:

    codice:
    <label for="userid">Username <input type="text" id="userid" /></label>
    Vi sembra una buona pratica? Ha qualche effetto (sia positivo sia negativo) in termini di accessibilità?
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    rispondi a questa:
    a che serve scrivere manuali se poi gli utenti non li leggono?

    http://www.w3schools.com/tags/tag_label.asp


    http://xhtml.html.it/guide/lezione/1...pare-i-moduli/

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    1,737
    Beh! Lo stesso risultato si ottiene anche con input fuori da label e a me è anche sempre stato validato

  4. #4
    I tag <input> si possono mettere sia dentro che fuori dai <label> (nel caso siano fuori, sia prima che dopo, e' l'attributo "for" che li lega), e' corretto in entrambi i casi e non c'e' un modo migliore, va solo a preferenza.

  5. #5
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    rispondi a questa:
    a che serve scrivere manuali se poi gli utenti non li leggono?

    http://www.w3schools.com/tags/tag_label.asp


    http://xhtml.html.it/guide/lezione/1...pare-i-moduli/
    Rispondi tu a questa: a che serve postare le cose senza leggerle?
    Nella pagina del w3c gli esempi non includono l'input dentro del label, mentre nella guida di html.it sí ma non vengono spiegati i vantaggi/svantaggi. Da tutto questo nasceva la mia domanda.

    Essendo label e input già legati da for e id, personalmente trovo piú pratico non annidarli.

    Grazie a tutti gli altri per le risposte.
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    ops... scusa non avevo letto bene e mi sono lasciato prendere dalla fretta.
    mi perdoni?

  7. #7
    Originariamente inviato da Hwa-Rang
    Nella pagina del w3c gli esempi non includono l'input dentro del label
    non confondete mai il bignami (w3schools) con i libri di testo (W3C) io ho trovato questo che la versione originale di quanto detto da k.b http://www.w3.org/TR/html401/interact/forms.html#h-17.9

  8. #8
    Originariamente inviato da mucu
    non confondete mai il bignami (w3schools) con i libri di testo (W3C) io ho trovato questo che la versione originale di quanto detto da k.b http://www.w3.org/TR/html401/interact/forms.html#h-17.9
    Grazie per il link Mucu, effettivamente mi ero proprio dimenticato del "libro di testo"

    Comunque altri designer mi hanno detto, en passant, che questa soluzione porta dei problemi di accessibilità. Domani ho una riunione con loro, chiederó lumi e posteró

    Vincent.Zeno, dai, non ci arrabbiamo
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.