Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [jQuery] Cache non svuotata con f5

    Ho utilizzato jQuery per riscrivere una mini applicazione. La mia conoscenza di jQuery è ancora minima vi avverto.
    Il giro dell'applicazione è questo :
    [list=a][*]Da una lista (<ul>[*] etc.) in una cella di una tabella seleziono degli elementi che tramite javascript (una funzione richiamata con onclick )vengono memorizzati uno ad uno in dei campi input nascosti e mostrati in un'altra cella tramite il classico .innerHTML[*]Es. se clicco "totti" via javascript chiamo una funzione che memorizza l'id di totti in un campo nascosto, e faccio comparire la stringa "totti" in un'altra cella della tabella.[/list=a]

    Il problema e/o stranezza che riscontro è che nella prima versione senza jQUery, riaggiornando la pagina, tutti i dati raccolti giustamente scompaiono, i campi nascosti tornano vuoti così come la tabella che riempivo man mano e potevo ricominciare da capo a inserire dati.
    Adesso invece, anche premendo più volte f5 , i campi nascosti precedentemente riempiti sono ancora pieni e compromettono la riuscita del programma. L'unico modo per tornare allo stato iniziale è chiudere il browser e riavviarlo svuotando la cache. Come mai ? In qualche modo jQuery influisce ? Ho questo effetto con Firefox e Chrome ma non con IE. Appena posso provo anche Opera e Safari.

    Più precisamente sono i campi nascosti che non si svuotano aggiornando la pagina.

  2. #2
    Confermo che con IE e Opera, aggiornando (F5) la pagina, i campi nascosti (<input type="hidden" per capirci), che ho riempito con alcune funzioni javascript, si "svuotano" mentre in Firefox rimangono i valori inseriti nella sessione precedente. Per avere la situazione inziale, cioè vuoti, devo chiudere e riaprire il browser. E' la prima volta che noto questo comportamento di Firefox. Sapete consigliarmi un rimedio ?

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Dubito che sia cosi, difatti le modifiche al documento eseguite tramite javascript sono "provvisorie" ricaricando la pagina si perdono, comunque è un impostazione strumenti > opzioni > privacy
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #4
    Se avete 5 minuti liberi potreste provare questa mia pagina ?
    http://www.minorleague.it/test.htm
    Selezionate i giocatori cliccandoci sopra e dopo aver fatto riaggiornate la pagina controllate se vi funziona ancora o se vi dice che ci sono già 11 giocatori selezionati. Se poi selezionate tutta la pagina con ctrl+a e fate tasto destro visualizza sorgente selezione a me i campi hidden risultano pieni dei valori precedenti.
    Almeno mi metto l'anima in pace sul mio Firefox, ma non riesco proprio a capire cos'abbia di diverso dai settaggi che di solito metto..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    prova a dare al form
    <form autocomplete="off" ...>

  6. #6
    Perfetto, ora i campi si svuotano come dovrebbero fare ! Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.