Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    18

    Spostare Joomla Da Una Sotto-directory Al Dominio Principale

    Ciao a tutti,
    sto provando a realizzare un sito con Joomla e direttamente in remoto.
    Per testare il csm e vedere se può fare al caso mio l'ho momentaneamente installato in una cartella secondaria che ho creato ad hoc (www.miodominio/prova.it).
    Dal momento che mi ci trovo bene, sto pensando di passare il sito nella root principale (si dice così?) e la domanda è questa: COME SI FA?
    Mi spiego............io pensavo di poter semplicemente spostare il contenuto da "prova" a "miodominio" ma ho letto un articolo sul portale della community di Jooma dove indicano una procedura che per una neofita come me è a dir poco allucinante.......
    C'è nessuno che abbia avuto un'esperienza simile?
    Grazie anticipatamente
    Etruria

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Spostare Joomla Da Una Sotto-directory Al Dominio Principale

    ciao
    o ti crei uno StartPackage e reinstalli il tuo sito da zero, oppure spostare i files dalla sottocartella alla dir pricipale e mettere mano al file configuration.php
    saluti
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    18
    Cosa intendi per mettere mano al file configuration.php e dove lo trovo?
    Grazie mille
    Etruria

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641
    il configuration.php lo trovi nella root in cui è installato joomla.
    lo vedi se ti colleghi via FTP.
    Floyd
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    18
    Ciao Floyd e grazie per la risposta, per evitare di fare danni però, prima di spostare il tutto nella root principale vorrei sapere cosa devo modificare del file configuration.php e soprattutto se mi serve un programma particolare per aprire e modificare questo tipo di file o se è sufficiente il caro blocco note.
    Etruria

  6. #6
    Se devi spostare joomla dalla sottocartella alla root principale modificare il file configuration.php non è un'operazione difficile.

    Per aprire quel file puoi usare anche il semplice blocco note,ma io ti consiglio Notepad++ che è un ottimo editor.

    Devi modificare i parametri $log_path e $tmp_path facendoli corrispondere alla nuova cartella log per il primo e alla nuova cartella tmp per il secondo.

    Esempio:

    Se hai Joomla in una sottocartella chiamata "sito",i due parametri potrebbero essere così (dipende dalle configurazioni delle cartelle nel tuo server,è un semplice esempio)

    var $log_path = '/home/nomeutente/miodominio.it/sito/logs';

    var $tmp_path = '/home/nomeutente/miodominio.it/sito/tmp';

    Adesso tu sposti il sito dalla sottocartella alla root del dominio. Quindi i parametri li cambierai così:

    var $log_path = '/home/nomeutente/miodominio.it/logs';

    var $tmp_path = '/home/nomeutente/miodominio.it/tmp';

    Semplicemente togliendo la sottocartella "sito" dall'indirizzo.

    Se vedi che non riesci a sovrascrivere via ftp il file configuration.php,cancellalo dal server e carica quello che hai modificato nel tuo pc.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    18
    Grazie Roby32,
    sei stato molto chiaro e sono convinta che questo post sarà utile a parecchie persone alle prime armi come me e a digiuno di php, cms e via dicendo.
    Ti chiedo solo un ultimo consiglio: a tuo parere quando farò lo spostamento, il sito mi conviene metterlo in modalità "sito in manutenzione" o è indifferente? Non è per una questione di forma naturalmente, ma per assicurarsi la riuscita del trasferimento senza perdita di dati o funzionalità.
    Grazie di tutto e ti farò sapere.
    Etruria

  8. #8
    Mettilo in manutenzione prima di spostarlo e rimettilo online appena spostato. E' un'operazione che in FTP generalmente si fa in meno di un minuto.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    3
    Ciao,
    ho provato anche io a spostare il sito da una sottodirectory in root. Dopo aver copiato file e cartelle di Joomla nella root appunto, ho modificato i parametri $log_path e $tmp_path nel file configuration.php.
    Il problema è che se la homepage è visibile, quando si accede a una qualsiasi altra pagina, il riferimento è ancora a quella presente nella sottodirectory.
    Sarà un problema relativo al file .htaccess (l'unico nel quale vedo ancora un riferimento alla sottodir) ?

    Grazie a chi vorrà rispondermi!

  10. #10
    non credo proprio che il problema sia il .htaccess: hai installato qualche componente che manipola gli url? probabilmente sono cachati da qualche parte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.