Originariamente inviato da alba63
fuction passa(){
var selezione="prova stringa";
<?php
$fname = "prova.txt";
$fd = fopen( $fname, "w");
fwrite( $fd, selezione);
fclose( $fd);
?>
}
Attenzione che dev' essere function
e PHP vorrà una variabile preceduta dal dollar sign $selezione in fwrite
Gliela metteremo a disposizione in un campo INPUT dal quale la può raccogliere sia in $_GET che in $_POST method;
il VALUE di questo INPUT lo valorizzeremo allora via JavaScript sul gestore d' evento ONSUBMIT che è specifico per i FORM ed esegue prima che l' invio (submit) si completi.
La graffa } dovrà semplicemente concludere la funzione JS.
codice:
<!DOCTYPE html PUBLIC>
<html>
<head><title>alba63</title>
<script type="text/javascript">
function passa(){
var selezione = "prova stringa";
document.forms[0].elements['selection'].value = selezione;
}
</script>
</head><body bgcolor="#E0FFE0">
<?php
if(isset($_POST['send'])){
$fname = "prova.txt";
$selezione = $_POST['selection'];
$fd = fopen( $fname, "w");
fwrite( $fd, $selezione);
fclose( $fd);
};
?>
<form method='post' action='' onsubmit='passa();'>
<input name='selection' value='' type='text'>
<input name='send' value='scrivi' type='submit'>
</form>
</body>
</html>
Il campo INPUT potrà pure essere di TYPE="Hidden" come pure essere una TEXTAREA.