Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    88

    Come passare parametri da javascript a php.

    Salve a tutti,
    devo passare dei parametri da javascript a php ho scritto questo codice

    fuction passa(){
    var selezione="prova stringa";

    <?php
    $fname = "prova.txt";

    $fd = fopen( $fname, "w");
    fwrite( $fd, selezione); ????????????
    fclose( $fd);

    ?>

    }

    il contenuto della variabile selezione vorrei fosse scritto nel file prova.txt
    come fare?

    grazie Alba

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    sicura di avere ben chiaro il rapporto fra javascript e php?
    Tipo che php gira PRIMA, sul server, e javascript POI, sul browser?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    88
    grazie per la risposta

    sicuramente hai ragione, il mio problema iniziale è quello di scrivere su un file di testo il contenuto della variabile 'selezione', sul forum di javascript, ho chiesto aiuto, e mi hanno risposto che, per motivi di sicurezza, la scrittura di un file in una funzione javascript è obsoleta, ecco perchè ho pensato al php.
    hai idea di come fare?

    Alba

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Devi usare due pagine diverse. Nella prima richiamerai la seconda passandole in query string il valore della variabile. Nella seconda leggi tale valore e lo scrivi sul file

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Originariamente inviato da alba63
    fuction passa(){
    var selezione="prova stringa";

    <?php
    $fname = "prova.txt";

    $fd = fopen( $fname, "w");
    fwrite( $fd, selezione);
    fclose( $fd);

    ?>

    }
    Attenzione che dev' essere function
    e PHP vorrà una variabile preceduta dal dollar sign $selezione in fwrite
    Gliela metteremo a disposizione in un campo INPUT dal quale la può raccogliere sia in $_GET che in $_POST method;
    il VALUE di questo INPUT lo valorizzeremo allora via JavaScript sul gestore d' evento ONSUBMIT che è specifico per i FORM ed esegue prima che l' invio (submit) si completi.
    La graffa } dovrà semplicemente concludere la funzione JS.
    codice:
    <!DOCTYPE html PUBLIC>
    <html>
    <head><title>alba63</title>
    
    <script type="text/javascript">
    
    function passa(){
     var selezione = "prova stringa";
    
     document.forms[0].elements['selection'].value = selezione;
     
     }
    
    </script>
    </head><body bgcolor="#E0FFE0">
    
    <?php
    
    if(isset($_POST['send'])){
     $fname = "prova.txt";
     $selezione = $_POST['selection'];
    
     $fd = fopen( $fname, "w");
     fwrite( $fd, $selezione);
     fclose( $fd);
    };
    ?>
    
    <form method='post' action='' onsubmit='passa();'>
    
    <input name='selection' value=''  type='text'>
    <input name='send' value='scrivi' type='submit'>
    </form>
    
    
    </body>
    </html>
    Il campo INPUT potrà pure essere di TYPE="Hidden" come pure essere una TEXTAREA.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    88
    grazie mille
    Alba

  7. #7
    Non ho capito, devi passare dei parametri da PHP a Javascript o da Javascript a PHP? Perche' dici una cosa ma il tuo codice sembra volerne fare un'altra. Se quello che devi fare e' creare una variabile Javascript con il contenuto di un file, puoi provare questo:

    Codice PHP:
    <?php
    $contents 
    rtrim(file_get_contents('prova.txt'));
    ?>

    <script type="text/javascript" charset="utf-8">
        function passa() {
            var selezione = "<?php echo $contents?>";
        }
    </script>
    Fai attenzione a scrivere "function" e non "fuction" e considera che nel file prova.txt deve esserci una sola riga senza a-capo.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    88
    devo prendere il contenuto di una variabile javascript, selezione, e scriverlo in un file di testo prova.txt

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.