Salve a tutti ho un grosso problema in un sito che sto facendo.

Il sito l'ho progettato per un 1024x768 poichè non tutti i comuni mortali hanno un monitor con risoluzioni maggiori e quindi ho dovuto trovare un escamotage per "adattare" il sito a risoluzioni maggiori. Fin qui non c'è alcun problema.

Il problema viene ora:

Ho deciso di utilizzare i Javascript affinchè l'utente, quando clicca su una voce del menu, apra una tendina che riporta il sottomenu. Quando poi egli clicca sugli altri link, tramite un altro script, invece che ricaricare la pagina butta il contenuto del link all'interno di un div che conterrà il testo.
Gli script FUNZIONANO, il problema è l'estetica del menu e del box.

Precedentemente, pensando alle dimensioni "fisse" del sito di 1024x768, avevo posizionato lo sfondo del menu e del box attraverso il CSS "position: absolute" dandogli poi i valori x e y per posizionare la "scatola" entro quale inserire i contenuti; tuttavia, ripensandoci, ho scoperto che utilizzando il position absolute faccio un errore poichè colui che userà il 1024x768 lo vedrà bene mentre quello che userà, come me, la 1920x1200 vedrà lo sfondo al centro ma il menu' e il box fissati più in alto a sinistra.

FINO A QUESTO PUNTO ANDAVA TUTTO BENE.

Così, per eliminare il problema dell'assoluto, ho pensato bene di utilizzare il "position: relative" in modo tale che le scatole si posizionassero in modo relativo a dove è stata messa l'immagine di sfondo (caricata in un DIV che tiene dentro, tra l'altro, gli altri DIV menu ecc).

Ed ecco il problema:
1) il div con il box menu' (che tramite CSS ha un'immagine da ripetere di sfondo), dopo essere stato messo come position: relative ha sfondo trasparente e si colora SOLO quando viene cliccato il link del menu' a tendina ma non si colora del tutto, solo di un pezzo;

2) il div con il box che tiene lo sfondo al testo, dopo essere stato messo come position: relative si sposta in giu di n pixel (uguali all'altezza del sottomenu) quando io vado ad aprire il menu' a tendina mentre in realtà dovrebbe essere fisso;

3) il div box che contiene a tutti gli effetti il testo, dopo essere stato messo come position: relative e con le stesse coordinate del precedente (per essere esattamente sovrapposto) viene invece posizionato sotto al precedente.