Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Database sql in java

  1. #1

    Database sql in java

    salve a tutti, ho creato un database in java utilizzando netbeans, a cui ho associato una tabella; il mio intento è quello di interagire con questo database attraverso un interfaccia grafica che ho gia creato; è un lettore multimediale. in pratica il database all'avvio del "programma" deve caricare in automatico tutte le canzoni presenti nel pc dal quale è stato mandato in esecuzione,cosicchè siano poi riproducibili; non so se mi sono spiegato bene..comunque qualcuno è in grado di aiutarmi??? grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Hai un po' le idee confuse...

    - il database l'avrai creato in mysql o altro dbms (sql è solo un linguaggio per database) e su questo ci avrai creato delle tabelle (una sola per quello che devi fare tu non basta, a meno di violare qualcuno dei principi base della buon db-design).

    - il database non carica niente di suo: sei tu (o il programma) a schiaffarci dentro i dati. Per quello che devi fare tu, devi inventarti un sistema per andare a pescare nelle cartelle del sistema i file multimediali. Quello che fanno i player come WMP, iTunes, etc etc è andare innanzitutto a cercare nelle cartelle "principe" per i file multimediali (le classiche cartelle "Musica", "Video" etc etc presenti in qualsiasi sistema operativo ad indirizzi più o meno standard) e inoltre forniscono l'opzione per andare ad aggiungere manualmente i percorsi ai tuoi file multimediali.

    - per fare le cosine fatte bene, dovresti prevedere un sistema per andare a modificare manualmente eventuali informazioni sbagliate (non sempre i tag id3 sono "buoni", o semplicemente possono non essere di gradimento)

    Argomenti sicuramente da andare ad approfondire, File, FileFilter, JFileChooser, JTable, Java Sound API, MySQL
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    si hai ragione, in effetti non so di preciso quante tabelle sono necessarie per fare cio, ma a quello penserò in un secondo momento; il problema è capire come fare ad accedere alle cartelle del sistema attraverso istruzioni java,in modo tale da inserire poi i dati automaticamente nel database creato...
    se tu magari avessi qualche esempio di utilizzo di quelle istruzioni java che mi hai elencato,tene sarei grato,perchè io trovo solo parti in inglese, e non ci capisco moltissimo..e comunque non saprei come interragire col database attraverso java,in quanto non conosco le parole chiave,e su internet non le trovo...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.