Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    imputare dati in celle excel con visualbasic

    salve ragazzi è il mio primo messaggio su questo forum e la prima volta che uso visual basic,avrei un problema ,ho creato un nuovo form con una label una textbox e un command buttom questo form dovrebbe solo mettermi il valore che scrivo nella textbox in una determinata cella una volta cliccato sul commandbox,poi dovrebbe aprirsi un altra finestra identica per mettere un altro valore in un altra cella,ma non riesco proprio a farlo funzionare, che codice dovrei inserire?grazie a tutti

  2. #2
    ciao avete qualche notizia a riguardo?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    Che versione di Visual Basic?

    Boolean

  4. #4
    ciao la 6.3

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    6.3?!
    Forse intendi VBA!, quindi il Visual Vasic integrato direttamente in Excel?

    Boolean

  6. #6
    si si scusa intendevo quello integrato in excel

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Boolean
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    758
    OK, allora per inserire/rilevare valori dalle celle puoi utilizzare gli oggetti Range e Cells dei quali trovi ampia documentazione sulla guida in linea di Excel.

    Riguardo l'evento del Pulsante, il CommandButton rilascia l'evento Click quando viene premuto, quindi puoi scrivere il codice di trasferimento del valore sulla cella in questo evento.
    Per reperire il testo dalla TextBox, invece puoi usare la proprietà Text.

    Boolean

  8. #8
    Originariamente inviato da Boolean
    OK, allora per inserire/rilevare valori dalle celle puoi utilizzare gli oggetti Range e Cells dei quali trovi ampia documentazione sulla guida in linea di Excel.

    Riguardo l'evento del Pulsante, il CommandButton rilascia l'evento Click quando viene premuto, quindi puoi scrivere il codice di trasferimento del valore sulla cella in questo evento.
    Per reperire il testo dalla TextBox, invece puoi usare la proprietà Text.

    Boolean
    ok grazie per la prima parte ma per quanto riguarda il buttom non ho proprio capito come devo intervenire potresti postarmi un esempio?
    ciao grazie

  9. #9
    il codice che esegue il tuo commandbutton come ti ha detto Boolean si trova nell'evento click. Apri il tuo userform e clicca due volte sul tuo pulsante.

    Dentro il codice generato da VB inserirai quindi il codice che verrà eseguito al premere di quel pulsante.

    Se vuoi inserire in una cella di excel quello che c'è scritto dentro la tua textbox usa questo codice:

    ActiveSheet.Cells(1,1)=Textbox1.text

    Ovvero, nel foglio attivo (activesheet) inserisci nella cella 1,1 che sono le cordinate RIGA,COLONNA (1,1 è un esempio) il valore testuale presente della textbox1.
    E' chiaro che se hai rinominato la tua textbox chiamandola 'pippo' scriverai pippo.text.
    int main()
    {
    fprintf(stdout, "Salve a tutti\n");
    return 0;
    }

  10. #10
    ciao questo è quello che ho scritto,dovrebbe mettermi il valore che scrivo nella textbox nella riga 3 quando premo il command buttom ,ma non succede niente

    Private Sub CommandButton1_Click()
    ActiveSheet.Cells(3, 1) = TextBox1.Text
    End Sub


    Private Sub TextBox1_Change()

    End Sub

    Private Sub UserForm_Click()

    End Sub

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.