Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Meglio Avg o Avast?

  1. #1

    Meglio Avg o Avast?

    sono indeciso su quale dei 2 installare sul mio Netbook... molti li consigliano, ma non so quale sia "migliore"...

    voi quale mi consigliare per il netbook? vostra esperienza personale?
    zeno182

  2. #2
    Avast è un giocattolo, non un antivirus, e riporta molti falsi positivi.

    Ergo consiglio AVG, sebbene io usi Avira in seguito a questa esperienza, se hai tempo di leggertela tutta.

  3. #3
    ho letto entrambe le 2 discussioni a cui rimanda il tuo post circa i problemi che ti ha dato AVG..

    beh, non mi inciti molto a installarlo a quanto pare..


    mentre tu dici di usare avira...

    com'è?

    leggero?
    efficiente?
    italiano?
    soprattutto...Free?
    zeno182

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    1,836
    Originariamente inviato da zeno182
    avira...
    com'è?
    leggero?
    si

    Originariamente inviato da zeno182
    efficiente?
    si, anche se a volte segnala molti falsi positivi

    Originariamente inviato da zeno182
    italiano?
    si, tra pochissimo uscirà anche l'ultima versione in italiano

    Originariamente inviato da zeno182
    soprattutto...Free?
    si, se associato a qualche altro strumento free lo reputo la scelta migliore.

    BooTzenN

    Il problema quantistico è così straordinariamente importante e difficile che dovrebbe essere al centro dell'attenzione di tutti

    Opera browser..making you faster!

  5. #5
    Quoto Botzenn, soprattutto sull'affiancare ad Avira qualche altro programma di protezione, come Malwarebytes, che in versione gratuita fa solo scansioni "manuali" (non programmabili, né protezione in tempo reale), ma usato e aggiornato regolarmente è ottimo.

    In merito ai falsi positivi, suggerisco di testare i file segnalati infetti da qualunque antivirus su VirusTotal, un servizio gratuito che scansiona con decine di antivirus differenti il file che gli invii.

    Purtroppo la sicurezza del proprio pc dipende anche dal tempo dedicatogli dall'utente, visto che gli antivirus sono comunque dei prodotti umani, e quindi soggetti a errori; quindi la verifica incrociata è il modo migliore per farsi un'idea obiettiva di quello che segnalano e agire di conseguenza... E poi, c'è sempre la sezione Sicurezza di questo forum, per guidare nei casi più intricati.

  6. #6
    Originariamente inviato da zeno182
    ho letto entrambe le 2 discussioni a cui rimanda il tuo post circa i problemi che ti ha dato AVG..

    beh, non mi inciti molto a installarlo a quanto pare..


    mentre tu dici di usare avira...

    com'è?

    leggero?
    efficiente?
    italiano?
    soprattutto...Free?
    Quoto gas in pieno avira è il migliore antivirus free secondo le classifiche più recenti!!!!!meglio di molti a pagamento!!!!!!!!è snello non consuma molta ram avast e un vero pacco e avg nn te lo consiglio!!sono passato proprio ad avira perchè con avg mi son beccato un trojan che mi ha sderenato il registro..anche se dalle clasifiche sembra che avg si stia un po riprendendo..ma piuttosto ti consiglio l'antivirus di casa microsoft...dicono tutti che è buono ..quando guardo su virus total qualche file raramente tralascia virus o segnala falsi positivi..in classifica è li con avira!!!ti dirò anche però che la nuova relaese di avira mi da un po di problemi..ha un 'interfaccia più friendly e alcune opzioni di protezione in più ma ogni tanto mi si incanta!!!
    scaricare non è un reato..non lasciare in seed si!!!!

  7. #7
    Kaspersky
    Meglio stare zitti e sembrare dei fessi che parlare e sciogliere ogni dubbio.

  8. #8
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Spostato in Sicurezza dove mi sembra che possano dire qualcosa in più.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  9. #9
    Originariamente inviato da Pink Floyd
    Kaspersky
    kaspersky è a pagamento, io sto cercando un antivirus free..


    qualcuno ha parlato di avira...quando esce la nuova versione in italiano?
    zeno182

  10. #10
    ah, un altro chiarimento:

    l'antivirus di default McAfee già preinstallato su win7 sul netbook sta per scadere, quindi quest'altra cosa si ricollega alla domanda se meglio avg o avast...

    ma per passare da un antivirus a un altro come devo fare?

    non voglio rinnovare l'abbonamento di McAfee, dato che non ho intenzione di pagare niente...

    quindi, come devo procedere? per caso cosi?

    -lascio scadere l'attuale antivirus
    -disinstallo l'intera applicazione dal netbook
    -vado su internet senza alcuna protezione e subito scarico l'antivirus che ho intenzione di utilizzare e installare.. in questo caso la scelta ricade fra avg, avast o avira..
    -installo la mia scelta..

    è giusto il procedimento?
    zeno182

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.