Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490

    [vb.net]funzionamento gestionale fatturazione

    Sto realizzando un gestionale per la fatturazione, dove ci sono le tabella relative ai clienti, ai servizi ecc..., ora se carico un cliente oggi e creo delle fatture, questi vengono memorizzate nel db, solo che se modifico il cliente per ragioni diverse, per esempio cambio la ragione sociale, modifiche che potrebbero verificarsi anche negli anni, se poi faccio una ricerca delle fatture, la fattura non risulta più intestata al cliente con la ragione sociale vecchia ma con la nuovo, come bisogna fare in questi casi qual'è il comportamento del software? bisognerebbe creare degli archivi annuali? o impedire che i clienti e tutte le altre voci vengano modificete? i programmi commerciali come funzionano, qualcuno può aiutarmi?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    Nessuno che possa aiutarmi?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Vi sono diverse strade, ognuno sceglie quella che più preferisce.
    Due esempi:

    a) memorizzi nella testata della fattura anche i dati anagrafici del cliente.
    L'interrogazione dello storico diventa quindi 'banale'.


    b) usi una tabella storico-anagrafiche che include i dati anagrafici del cliente ed il periodo di validità (DAL... AL...).
    Se anche solo uno dei dati anagrafici del cliente è modificato aggiungi i nuovi dati a questa tabella, ed aggiorni le date di validità.
    Quando poi interroghi lo storico selezionerai il record che rientra nel periodo di validità in base alla data della fattura.


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di barnico
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    490
    Ok ho capito, quindi visto che in fattura non vengono inseriti come voci nomi di beni o servizi, ma nomi di aziende e filiali dovrei fare lo stesso per le righe della fattura, giusto?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Nelle righe dei documenti si inseriscono SEMPRE i dati , mai gli ID.

    (se è questo che intendevi).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.