Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: PHP Mysql e poi...

  1. #1

    PHP Mysql e poi...

    Appreso le conoscenze di PHP-MYSQL e offiamente HTML e CSS l'atro binomio fondamentale.

    Vedendo le offerte di lavoro riguardo PHP vengono richiesti altre conoscenze:
    • 1 Framework
      2 CMS
      3 Javascripts
      4 ...

    Cosa consigliate di conoscere che è molto richiesto?

  2. #2
    che è molto richiesto?

    analisti programmatori... soprattutto in java... .net tira molto anche se crea meno posti di lavoro (visto i costi di sviluppo, assurdi)...

    vabbeh tornando in OT, del php va molto la conoscenza del CMS (tipo joomla, wordpress etc), solo che sono i posti di lavori meno qualificati, perchè la maggior parte delle volte sono aziende che cercano ragazzetti per dargli due lire e farli "giocare" con questi prodotti... per progetti di integrazione tra applicazioni, chiedono sicuramente la conoscenza dei framework php piu comuni (Zend sopra a tutti), la conoscenza di javascript (non approfondita anche, specialmente jQuery)... poi dipende da quello che serve all'azienda, però i punti cardini quelli sono

    è molto richiesta la conoscenza di oracle, ma in genere tendono ad usare app java con un db del genere...

    ah si, la conoscenza discreta di Apache non farebbe schifo


    cmq, avendo io cercato di persona gente da assumere, ti assicuro che prima di tutto interessa la capacità di analisi e problem solving, poi l'esperienza pregressa (dipendendo dalla figura ricercata), le specifiche minime richieste, e i plus della persona, che possono essere conoscenze di altri linguaggi come studi particolari o particolari attitudini al lavoro in team/singolo
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Originariamente inviato da Santino83_02
    cmq, avendo io cercato di persona gente da assumere, ti assicuro che prima di tutto interessa la capacità di analisi e problem solving, poi l'esperienza pregressa
    Cossa intendi?
    ____
    Come framework javascritp oltre al famosissimo jquery cosa mi consigliate che, possibilmente si integra con dreamweaer programmi simili.

    Per framework php zend oppure..

    A mio modesto parere se si usano framework usare cms è inutile però tra più popolari WORDPROCESS, JOOMLA, DRUPLA altrimenti suggeritemente qualcun'altro; Quale quello che lascia più liberta di modifice sia come utente che programmatore.

  4. #4
    Cossa intendi?
    Penso che intenda il fatto di saper ragionare sulla risoluzione di un problema. Cioe:

    Quando ti si presenta un problema da risolvere, devi saper trovare (a livello logico) la strada piu breve, più sicura, e meno dispendiosa a livello di risorse per risolvere il problema dato, cercando di gestire il 99% delle eccezioni che si possono verificare (il 100% è un utopia). Una volta che hai capito come risolvere il problema e hai un minimo di esperienza con il linguaggi di programmazione, la strada è in discesa.

    I linguaggi di programmazione sono pressochè tutti uguali, nel senso che il modo di ragionare è lo stesso. Poi ovviamente ogni linguaggio ha i suoi "comandi" e le sue peculiarità.

    Quindi una volta capito, e risolto il problema a livello logico, devi soltanto mettere in pratica la soluzione che hai trovato.

    Ex: se il problema da risolvere fosse stato quello di prelevare dei record da una base di dati:

    PHP -> ha già le api necessarie per la comunicazione con DB mysql
    JAVA -> bisogna installare un componente aggiuntivo ovvero JDBC

    Questo è un esempio molto banale ma ti fa capire che per recuperare dei dati da un database devi mettere in comunicazione la tua applicazione con la base di dati.

    Spero di averti chiarito le idee, e soprattutto che Santino83_02 intendesse questo con "capacità di analisi e problem solving"
    V.I.S.T.A. --> Virus Inside, Switch To Apple

  5. #5
    Originariamente inviato da mr.click
    Spero di averti chiarito le idee, e soprattutto che Santino83_02 intendesse questo con "capacità di analisi e problem solving"
    si quello intendevo... tanto per dire:

    mi sono trovato per caso a lavorare ad un'applicazione... all'inizio era solo per modificare il css.. poi da li sono diventato socio e ora mi occupo dello sviluppo e mantenimento dell'applicazione stessa + i nuovi progetti iniziati... quindi mi sono ritrovato a programmare in:

    1) html/css (e vabbeh)
    2) php
    3) pl/pgsql
    4) bash
    5) perl
    6) java
    7) javascript
    8) C
    9) vari

    in più ho dovuto fare da sistemista e tirare su tutta l'infrastruttura dei server... questo per dire che prima di iniziare non conoscevo neanche php e le mie uniche esperienze erano in asp (manco .net :P )... Insomma, se un programmatore è in grado di adattarsi, o meglio ad essere flessibile e poter spaziare tra linguaggi e architetture, e se è in grado di cogliere l'insieme dell'applicazione e cosa un'azione comporta nel progetto, diventa una risorsa non solo molto qualificata ma soprattutto molto preziosa e di spicco... Quindi, saper affrontare un problema anche se questo in parte esce fuori dalle tue competenze ti aiuta a diventare un team leader nello sviluppo delle applicazioni e ad ampliare enormemente il tuo bagaglio tecnico...

    cmq poi dipende dove vai a cercare lavoro... le grandi aziende ti mettono da una parte a "battere a macchina" e li ci muori (salvo pochi casi e in poche aziende), soprattutto perchè sono posti dove conta solo ed esclusivamente il pezzo di carta (laurea, specializzazioni, master e quant'altro) piuttosto che l'effettiva validità della risorsa

    in aziende piu piccole (quelle che in genere sono piu stimolanti) difficilmente andresti ad occupare di un solo specifico aspetto dell'applicazione, come minimo saresti coinvolto nella soluzione di problemi che spazieranno in tutti gli strati applicativi, dal server all'interfaccia utente, andando per forza di cose a passare tecnologie che magari tu hai solo sentito nominare.. flessibilità e spirito di iniziativa, ma soprattutto, passione per la materia saranno carte vincenti

    detto ciò, più roba c'hai scritto sul curriculum, meglio è... per farti chiamare... poi al colloquio devi saper dimostrare che sei uno che le cose le sa


    good luck
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    Se posso permettermi di darti qualche consiglio in piu, studia anche l'XML. Un colloquio che ho fatto tempo fa si è basato quasi esclusivamente su quello, in quanto non è un linguaggio ma un metalinguaggio (serve a definire un linguaggio) ed è usato moltissimo nelle applicazioni per il web.

    quindi ti direi di vedere XML, DTD, XML Schema, XSLT e XPath.
    V.I.S.T.A. --> Virus Inside, Switch To Apple

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.