Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    79

    Cancellare una riga della tabella

    Premetto che ho già letto le guide su javascript e DOM presenti in questo sito.

    Ho un il seguente codice HTML

    <html>
    <head>
    <title>Pagina di Prova</title>
    <script type="text/javascript" src="/home/savio/Scrivania/prova.js"></script>
    </head>
    <body>
    <h1 align="center">PROVA DI RIMOZIONE DI RIGHE E CELLE DALLA TABELLA</h1>



    <table id="nometabella" border="2" align="center" cellpadding="10%">
    <tr id="nomeriga1"><td>Cella 1</td><td>Cella 2</td></tr>
    <tr id="nomeriga2"><td>Cella 3</td><td>Cella 4</td></tr>
    <tr id="nomeriga3"><td>Cella 5</td><td>Cella 6</td></tr>
    </table>
    <input type="submit" value="Enter" onclick="return del()"/>
    </body>
    </html>
    ed il seguente codice javascript:
    function del() {

    if (document.getElementById) {
    var tabella = document.getElementById("nometabella");
    var riga1 = document.getElementById("nomeriga1")
    tabella.removeChild(riga1);
    }

    }
    Voglio cancellare la prima riga della tabella, ma non succede niente.
    Qual'è il problema?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    se manipoli tabelle col DOM e' il caso che queste abbiano un <tbody> nel markup
    e che consideri i tr come figli di questo tbody

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    79
    Cioè dovrei scrivere:

    <table id="nometabella" border="2" align="center" cellpadding="10%">
    <tbody id="tablebody">
    <tr id="nomeriga1"><td>Cella 1</td><td>Cella 2</td></tr>
    <tr id="nomeriga2"><td>Cella 3</td><td>Cella 4</td></tr>
    <tr id="nomeriga3"><td>Cella 5</td><td>Cella 6</td></tr>
    </tbody>
    </table>
    e quale sarebbe il vantaggio, cosa cambia? vado a complicare la struttura o no?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    alcuni browser considerano il tbody a livello di DOM anche se non presente nel markup,
    altri solo se presente, quindi e' meglio ci sia nel markup
    perche non sapere con certezza di chi e' figlio un tr potrebbe creare problemi, tipo appunto nel tuo caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.