Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: creare select ajax

  1. #1

    creare select ajax

    buongiorno a tutto lo staff e utenti

    ho una domanda da fare(come al solito).
    E' possibile in ajax creare una select che aumenta dinamicamente , prelevando dei dati da un database , facendo un effetto tipo "paginazione"?

    Mi spiego meglio :

    Supponendo che io abbia , nel mio database, un migliaio di elementi o piu.
    Ho il mio file html che al suo interno ha un tag select :

    <select id="mia_select" >
    <option>valore 1</option>
    <option> valore 2</option>
    <option> valore 3</option>
    .....
    .....
    <option>valore n</option>
    </select>

    Sarebbe possibile creare una select che, invece di farmi vedere tutti gli elementi, me li fa vedere 10 o 20 per volta ?
    Se si, come?

    Grazie per la disponibilità.
    A presto
    E.

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Hai gia' un'idea di come fare per passare da un gruppo all'altro nelle due direzioni? Un pulsante aggiuntivo, un link, un altro evento da sfruttare?

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    ciao, grazie per la risposta.

    Premetto che non so se si possa fare , ma sarebbe interessante fare una di queste 2 cose :

    1- mettere un link all'interno della select con scritto : "prev10...next 10" (non penso sia possibile);

    2- metter un onchange() che richiami un metodo che possa aggiungere o togliere elementi dalla select , in base all' id della option in cui mi trovo.(sto probabilmente dicendo una bagianata)

    Chiedo scusa per le eventuali cavolate che posso aver scritto.

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Sarebbe possibile ma in ogni caso macchinoso... se l'elemento che cerco e', guardacaso, il penultimo mi devo cliccare il "next 10" per cento volte ed ogni volta riaprire la select che, inevitabilmente, si sara' richiusa...

    Non e' possibile invece raggruppare diversamente gli elementi e fornire due select in cascata (alla stregua di regioni/comuni per intenderci) ? Di questo ci sono gia' diversi esempi...

    Oppure un campo di input con la funzione autocomplete (vedi esempio: http://www.pusceddu.it/comuni/comuni.htm )

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    ciao,


    mi pare che la scelta dell'input siam molto accattivante ed anche abbastanza efficiente.
    La devo integrare in un web editor....credo sia possibile.

    Sarebbe possibile ma in ogni caso macchinoso... se l'elemento che cerco e', guardacaso, il penultimo mi devo cliccare il "next 10" per cento volte ed ogni volta riaprire la select che, inevitabilmente, si sara' richiusa...
    Ti do ragione, anche se si potrebbe impostare un limite a 150/200 in modo tale da non appesantire troppo il lato client, anche se il discorso a lungo andare, sarebbe lo stesso


    Non e' possibile invece raggruppare diversamente gli elementi e fornire due select in cascata (alla stregua di regioni/comuni per intenderci) ? Di questo ci sono gia' diversi esempi...
    Sarebbe meglio di no perche gli elementi da visualizzare fanno parte di un vocabolario.
    Uno potrebbe suddividere in ordine alfabetico , ma è dispendioso perche io non so a priori quale parola posso andare a ricercare di preciso.


    Oppure un campo di input con la funzione autocomplete (vedi esempio: http://www.pusceddu.it/comuni/comuni.htm )
    Questa mi pare una buonissima idea : veloce e non molto complessa(spero), da implementare.
    Ti faccio una domanda : per un vocabolario di un migliaio di elementi credo sia la via migliore, ma se gli elementi cominciano ad essere centinaia di migliaia , quanto è costoso il fatto che ad ogni lettera, dopo le prime 3, eseguo una query?

    Provo a seguire il tuo consiglio su autocomplete con input text.
    Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità.
    A presto
    E.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.