Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    inclusioni con php come fare?

    ciao a tutti ho usato html con inclusioni di un menù nelle pagine con ajax

    codice PHP:

    Codice PHP:
    <script type="text/javascript">    var rootdomain="http://"+window.location.hostname    function ajaxinclude(url) {  var page_request false  if (window.XMLHttpRequest// if Mozilla, Safari etc  page_request = new XMLHttpRequest()  else if (window.ActiveXObject){ // if IE  try {  page_request = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP")  }   catch (e){  try{  page_request = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP")  }  catch (e){}  }  }  else  return false  page_request.open('GET', url, false) //get page synchronously   page_request.send(null)  writecontent(page_request)  }    function writecontent(page_request){  if (window.location.href.indexOf("http")==-1 || page_request.status==200)  document.write(page_request.responseText)  }    </script> 
    Codice PHP:
    <script type="text/javascript"
    ajaxinclude("menuoriz/header.htm"
                
    </script> 

    i link inclusi in questi script e ajax google li indicizza e li trova oppure non li vede e quindi la pagina è come se non avesse alcun link da indicizzare?

    ora se voglio usare inclusioni con php come posso fare?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    579
    vuoi includere una pagina contenente i tuoi menu con php? Se vuoi fare questo usa include() o require().

    Codice PHP:

    include ('pagina.php'); 
    comunque tu dovresti considerare che google quando visita e come se fosse una persona con il suo browser , quindi vede quello che vedrebbe il visitatore. ciao
    l'uomo è tutto ciò che non può essere

    http://www.ebug.it Discussioni da web Designer

    http://www.ebug.it/?p=354 e Dart Fener dove lo mettiamo lol

  3. #3
    Originariamente inviato da StarFinger
    vuoi includere una pagina contenente i tuoi menu con php? Se vuoi fare questo usa include() o require().

    Codice PHP:

    include ('pagina.php'); 
    comunque tu dovresti considerare che google quando visita e come se fosse una persona con il suo browser , quindi vede quello che vedrebbe il visitatore. ciao
    è meglio usare forse questo:
    <? @include("nome_file.php"); ?>

    e tu intendi che se anche prende una pagina esterna google la vede come pagina interna e quindi indicizza il tutto come se il codice fosse interno alla pagina?

  4. #4
    inoltre raga ho fatto effetti java anche in questa pagina posso usare php per realizzare lo stesso effetto?

    la pagina è http://www.duomocastelfrancoveneto.it/home.html

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.