Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    144

    Aiuto Web Service php 5

    Ciao a tutti!
    Devo realizzare un sistema di web service con php, soap (client e server).
    Ho guardato varie cose su internet, ma non ho capito niente e non si trovano script da testare...
    Io devo semplicemente far si che l aparte server interrogi il database in base a cosa ha mandato il client e restituisca ok o non ok al client...


    Se ho capito bene allora faccio un esempio banale di una funzione del server che fa la somma:

    Codice PHP:
    <?php
      $soap 
    = new SoapServer(null, array('uri' =>
        
    'http://php.hoshmand.org/'));
      
    $soap->addFunction('add');
      
    $soap->handle();

      function 
    add($a$b) {
        return 
    $a $b;
      }
    ?>
    client:
    [PHP]
    <?php
    $soap = new SoapClient('AddService.wsdl');
    try {
    $result = $soap->add(47, 11);
    echo "47 + 11 = $result";
    } catch (SoapFault $e) {
    echo "Error: {$e->faultstring}";
    }

    ?>
    [PHP/]

    Però così devo creare AddService.wsdl ...
    Come è strutturato? Cosa ci devo mettere dentro?


    Qualcuno mi sa dare una mano?

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2010
    Messaggi
    144
    si ho guardato grazie, ma non è molto comprensibile da me
    perchè a me serve ricevere da un form dei dati, verificare con il database e spedire ok o non ok, ma non riesco a trarre nulla dal tuo link

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2009
    Messaggi
    9
    Creare un file WSDL a "manina" non è mai una bella cosa da farsi.
    Php5 non prevede ancora di generarlo in automatico semplicemente aggiungendo ?wsdl al file php (spero qualcuno mi smentisca presto...)

    Puoi provare a importari nusoap.php e a correggere il tuo codice in base a questa classe.
    Poi aggiungi ?wsdl al file php e viene generato il WSDL

  5. #5
    ti sconsiglio CALDAMENTE nusoap perché ha dei SERISSIMI bug con l'implementazione (ad esempio non funziona con i servizi realizzati con il .NET ... e non per un problema del .NET ^^)

    per il wsdl dai un occhio qui
    http://www.google.it/search?hl=it&q=...lly+wsdl&meta=
    http://www.phpclasses.org/package/35...sses-code.html
    http://www.brainbell.com/tutorials/p...ice_With_PHP_5's_SOAP_Extension.htm

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da daniele_dll
    ti sconsiglio CALDAMENTE nusoap perché ha dei SERISSIMI bug con l'implementazione (ad esempio non funziona con i servizi realizzati con il .NET ... e non per un problema del .NET ^^)

    per il wsdl dai un occhio qui
    http://www.google.it/search?hl=it&q=...lly+wsdl&meta=
    http://www.phpclasses.org/package/35...sses-code.html
    http://www.brainbell.com/tutorials/p...ice_With_PHP_5's_SOAP_Extension.htm
    quoto... oggi ho perso 6 ore per farla funzionare.. e manco funziona con un .NET!!!
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  7. #7
    il problema principale è che librerie come queste, usatissime, sono scritte e progettate male

    capisco che buona parte dei progetti open source sono nati da un proprio passa tempo personale, ma arrivati ad un certo livello, se si è iniziato il progetto come passa tempo, uno si dovrebbe fermare buttando via tutto e ricominciando daccapo ... cosi che sicuramente non fa piacere a nessuno ma è l'unica strada da seguire per evitare di mettere pezze di pezze su pezze di pezze (per poi ritornare a 4 pezze prima e ripartire ... un loop infinito insomma)

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    allora, io ho rosolto finalmente!!!

    ho abbandonato la classe nuSOAP in quanto non dava i risultati sperati con servizio .NET

    sono passato direttamente a questa classe

    la quale mi da la possibilità di gestire personalmente il file xml da inviare nella richiesta SOAP.

    10+ in quanto è classe generica, non DEDICATA come nuSOAP( )
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    Originariamente inviato da dottwatson
    allora, io ho rosolto finalmente!!!

    ho abbandonato la classe nuSOAP in quanto non dava i risultati sperati con servizio .NET

    sono passato direttamente a questa classe

    la quale mi da la possibilità di gestire personalmente il file xml da inviare nella richiesta SOAP.

    10+ in quanto è classe generica, non DEDICATA come nuSOAP( )
    hem.. parlo di client in questo caso ...
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  10. #10
    io usando quelle esposte dall'estensione di php sono riuscito a fare quello che dovevo fare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.