Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    caricamento annidato di file swf

    Buongiorno a tutti!!!
    Vorrei esporvi un problema che ho, spero di trovare qualcuno che sia disponibile a darmi un aiuto. Spiego di seguito quanto accade. Allora ho un filmato flash principale che carica in un clip contenitore un swf esterno. E fin qui tutto funziona. Quindi file01 chiama file02. Il problema è che anche file02 carica con l'istruzione loadMovie un altro swf esterno. Quando riproduco il filmato principale, file02 viene caricato al suo interno senza problemi ma file03 no, perche???
    Quale sarebbero le azioni corrette da inserire affinchè si richiamino correttamente tutti i file all'interno del filmato principale???
    C'e' qualcuno buono e bravo che mi aiuti???
    spero di si
    Buona giornata e Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sleter
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    465
    Le stesse azioni che caricano il primo .swf caricano un .swf annidato che a sua volta può caricare ulteriori .swf al loro interno.

    Quindi controlla che ogni .swf funzioni indipendentemente dagli altri.

    ciao

  3. #3
    prima di tutto Sleter grazie per avermi risposto... che sollievo sapere che qualcuno c'e'..
    Come dicevo prima file02 carica file03, come pure file01 carica file02 Il problema è che quando avvio la riproduzione del file01, file02 non carica file03. Presi singolarmente i file chiamano i propri swf esterni. Inizialmente avevo file02 e file03 in una directory a parte, ma anche mettendo tutti e tre nella stessa cartella il problema si verifica. Sto lavorando con AS2 preciso, so che con AS3 ci sono parecchie differenze.
    loadMovie ("nomefile.swf" targhet ) Target se utilizzo un clip contenitore altrimenti _level0...ho provato anche con quest'ultimo ma nulla
    Che faccio?? Sicuramente sbaglio qualcosa..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Sleter
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    465
    Ciao

    Anche se recentemente uso AS3, ho tranquillamente caricato file .swf annidati in altri .swf con AS2 e posso assicurarti che questa funzionalità non è cambiata.
    E' cambiato il metodo e la sintassi di utilizzo ma non il risultato che si vuole ottenere.

    Quindi, ovviamente non basta cambiare la posizione del file da caricare, occorre cambiare anche l'indirizzo nel file caricatore, rilanciare l'.swf in modo che vengano memorizzate le nuove impostazioni testandone il funzionamento da Flash con ctrl+invio.

    Se, una volta posizionati gli .swf, caricano i loro rispettivi file interni, tutto funziona perfettamente dal filmato "main.swf".

    Ti dico questo Valeriadesigner, perchè oltre ad aver verificato più volte questa cosa in AS3, uno dei miei primi file in AS2 era appunto una galleria di immagini costituita da un filmato principlale, che caricava al suo interno un altro filmato contenente delle miniature di immagini cliccabili che a loro volta caricavano un altro .swf con l'ingrandimento della foto cliccata.

    Ora dirti dove sbagli non avendo i file davanti è piuttosto difficile.
    Posso solo suggerirti di ri-contrallare che in ogni .swf ci siano gli indirizzi esatti e funzioni tutto correttamente dalla prova filmato in Flash (ctrl+invio).

    Se il tuo problema si verifica con i file in rete ma in locale funziona tutto bene, può essere necessario mettere gli indirizzi assoluti invece di quelli relativi ovvero:
    Invece di un loadMovie ... metti:

    Codice PHP:
    loadMovieNum("http://www.miosito.com/nomecartella/nomefile.swf"0); 
    Lo zero alla fine equivale alla posizione x,y = 0 (l'angolo in alto a sinistra).
    Se vuoi che l.swf sia caricato in un contenitore, sostituisci con il nome istanza del contenitore.
    Se fai questa modifica i tuoi file devono essere caricati sul server all'indirizzo specificato, la prova filmato da Flash funzionerà comunque andando a leggere i file in rete ma non ti funzionerà se lanci direttamente l'.swf dalla cartella sul tuo pc perchè avendo inserito un indirizzo che interagisce con un server in rete sarà bloccato per motivi di sicurezza.

    ciao

  5. #5
    Sleter quando ti dicevo che ho spostato i file mettendoli tutti nella stessa directory, ovviamente avevo cambiato i percorsi. Anche se non sono un'esperta di Action script qualcosa conosco Quando parlavo di differenze tra AS2 e AS3 mi riferivo alla costruzione generale della sintassi non all'azione di LoadMovie. Ti assicuro che i file singolarmente richiamano il proprio swf esterno, il test lo faccio in locale perche' non ho ancora caricato i file in rete. Cerco di prediligere, laddove è possibile i percorsi relativi. Quella che sto cercando di costruire è proprio una photogallery per cui i miei file hanno proprio le caratteristiche a cui tu facevi riferimento nel tuo messaggio. Quando clicco il bottone dal mio filmato principale viene caricato il file swf esterno con le miniature, è nel momento che clicco sulla miniatura la testina di riproduzione si ferma sul fotogramma in cui ho posizionato il clip contenitore nel dovrebbe accogliere l'immagine.
    L'istruzione usata è una LoadMovie ("nomefileimmagine.swf", _root.targhet)
    Non so cosa poter aggiungere affinche' possa aiutarti a capire , anche perche' mi rendo conto che non è semplice individuare il problema non avevndo il codice e il file davanti.
    Ho provato a cercare qualche buona photogallery che mi permetta di mantenere le dimensioni delle mie immagini, che faccia la scalatura automatica, ma poi ho desistito dopo il verificarsi di qualche problema..
    Devo consegnare questo sito..al piu' presto e oltrettutto lavorando da sola non posso contare su alcun confronto, mi rimangono solo i forum! :

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sleter
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    465
    Quando clicco il bottone dal mio filmato principale viene caricato il file swf esterno con le miniature, è nel momento che clicco sulla miniatura la testina di riproduzione si ferma sul fotogramma in cui ho posizionato il clip contenitore nel dovrebbe accogliere l'immagine. L'istruzione usata è una LoadMovie ("nomefileimmagine.swf", _root.targhet)
    Ciao

    Perchè metti _root.targhet ?

    Così fai riferimento alla timeline del contenitore, non al contenitore stesso.

    Se ho ben capito l'errore dovrebbe essere proprio lì ...
    Hai un filmato .swf che contiene pulsanti che inviano a un fotogramma specifico.
    Il contenitore è su un fotogramma specifico della timeline principale (stage) con il suo nome istanza, quindi prova a richiamare l'. swf nel contenitore così:

    Codice PHP:
    loadMovie ("nomefileimmagine.swf"targhet
    ciao

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Sleter
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    465
    Mi correggo:
    Ho verificato creando dei file in AS2 e ho visto che sia mettendo _root.contenitore che contenitore e basta non cambia nulla e il file .swf viene caricato comunque alla coordinata x,y = 0 del contenitore.

    Quindi il tuo errore dovrebbe essere un altro.
    Ti spiego quello che ho fatto:

    1. Ho creato un .swf con un pulsante che invia al fotogramma 10.
    codice sul pulsante:
    Codice PHP:
    on(release){
        
    gotoAndStop(10);

    2. Ho messo uno stop() al fotogramma 1, quello con il pulsante.
    3. Ho creato un movieClip vuoto e l'ho posizionato nel fotogramma 10 dandogli il nomeistanza: contenitore.
    4. Ho inserito il codice nel fotogramma 10:
    Codice PHP:
    loadMovie ("fotoGallery_01.swf"contenitore
    Ho fatto la prova filmato e funziona tutto ok.

    Quindi ho creato un secondo file da utilizzare come main:

    Nel primo fotogramma ho richiamato l'.swf fatto in precedenza con:

    Codice PHP:
    loadMovie ("provaAS2.swf"0
    Il filmato provaAS2.swf viene caricato regolarmente alla coordinata x,y=0 del filmato main.
    Il pulsante contenuto nell'.swf caricato funziona e invia al fotogramma 10 dove viene caricato un ulteriore .swf esterno.

    ciao

  8. #8
    Evviva!!!
    abbiamo trovato il problema!! grazie di cuore Sleter
    Sai perche'.....paragonando il tuo codice al mio mi sono accorta che mettevo il goto.. nel blocco di azioni del pulsante...e poi ovviamente _root
    Quindi ora posso rimettere anche i file in una directory, ovviamente cambiando il percorso e aggiungendo ad esso il nome della mia directory. In verità preferirei perche' ho da caricare molte foto suddivise per sezioni.
    Un ultima cosa che credo tu abbia gia' implementato quando hai creato tempo fa la tua photogallery con AS2. Dovrei inserire un bottone che nel file swf dell'imagine caricata mi porti al file delle miniature...che azione devo utilizzare un unloadMovie????

  9. #9
    Spostando i due files nella directory e' tutto ok!!
    manca solo il bottone Chiudi della finestra immagine caricata..

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sleter
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    465
    Dovrei inserire un bottone che nel file swf dell'imagine caricata mi porti al file delle miniature...che azione devo utilizzare un unloadMovie????
    No, puoi usare lo stesso metodo ricaricando l'.swf delle miniature.

    Ti suggerirei di fare come ho fatto io creando un bel pulsantone trasparente posizionato sopra l'immagine ingrandita e dandogli le stesse istruzioni indicate prima ma questa volta, invece di metterle nel fotogramma le metti nel pulsante con:

    Codice PHP:
    on(release){ 
        
    loadMovie ("filmatoMiniature.swf"0)

    Il nuovo filmato sostituirà quello precedente.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.