Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    9

    condividere codice html in più pagine

    Salve, suono nuovo di questo forum e nuovo anche con il linguaggio html.

    Sto costruendo un sito che in pratica funge come un catalogo,
    ogni pagina pubbliciza un evento, e in ogni pagina c'è una lista indice di tutte gli eventi.

    La cosa scomoda è che quando inserisco un nuovo evento, sono costretto a modificare l'indice di tutte le pagine, una per una.

    Vi chiedo se c'è un modo per scrivere questo indice in un file esterno e poi richiamarlo all'interno di ogni pagina, così che facendo una sola modifica a questo file automaticamente viene aggiornato l'indice in tutte le pagine.

    Grazie a chi vorrà aiutarmi, Massimo

  2. #2
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    9
    Ho risolto con Iframe.
    Adesso ho una sola pagina iniziale con il menu', in cui tutti i contenuti vengono richiamati al suo interno.

    E' semplicissimo, una sola riga di codice e funziona benissimo, niente java, asp, php, e cose del genere.

    E niente più menu che flasha quando si apre un contenuto del sito, e niente pagine 'divise in due' come per i vecchi frame.

    praticamente iframe sta al contenuto come css sta allo style.

    E' comodissimo, non capisco perchè vengono in genere così denigrati...

  4. #4
    @cosa : purtroppo gli iframe non vengono più molto utilizzati perchè non rispettano lo standard W3C: non puoi convalidare le pagine e Google non li vede di buon occhio, però fanno il loro lavoro!!

  5. #5
    Originariamente inviato da cosa
    E' semplicissimo, una sola riga di codice e funziona benissimo, niente java, asp, php, e cose del genere.

    E niente più menu che flasha quando si apre un contenuto del sito, e niente pagine 'divise in due' come per i vecchi frame.

    praticamente iframe sta al contenuto come css sta allo style.

    E' comodissimo, non capisco perchè vengono in genere così denigrati...
    La quadratura del cerchio insomma

    Non ci sarà mica una qualche controindicazione?
    Esempio:

    purtroppo gli iframe non vengono più molto utilizzati perchè non rispettano lo standard W3C: non puoi convalidare le pagine e Google non li vede di buon occhio, però fanno il loro lavoro!!
    «Se non vi è rimasta molta anima e lo sapete, vi resta ancora dell'anima.»
    Occhio all' Ursupanaru!

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da cosa
    praticamente iframe sta al contenuto come css sta allo style.

    E' comodissimo, non capisco perchè vengono in genere così denigrati...


    però, per piacere ,
    smettiamo di dire che "non rispettano lo standard W3C"

  7. #7
    Partecipo al forum per avere consigli/suggerimenti come web designer e quando posso cerco di ricambiare.
    Sono un web designer che pensa all'indicizzazione dei siti, all'ottimizzazione per i motori di ricerca, al SEO.. e per questo non utilizzo iframe.
    Se volete continuare a utilizzarli fate pure, ho già detto che fanno il loro lavoro dignitosamente.

    Ciao.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da vdesigns
    Se volete continuare a utilizzarli fate pure, ho già detto che fanno il loro lavoro dignitosamente .
    non capisco bene cosa intendi...

    frame ed i frame hanno specifiche funzioni che non sono l'impaginazione ed il layout,
    ma chiamare altre pagine: ovvero "aprire finestre su altri mondi"

    quesione non chiara all'utente cosa

  9. #9
    Gli iframe rendono un sito meno accessibile e soprattutto menu usabile. Di conseguenza anche se non del tutto inaccessibili, Google predilige i siti che non ne fanno uso.
    Se ti interessa puoi leggere questo articolo

    bye

  10. #10
    Innegabilmente comodi, innegabilmente facili da usare... innegabilmente superati

    La tecnologia va avanti e si è dimostrato in più riprese che i frame (iframe compreso) peccano da vari punti di vista (prestazioni, sicurezza, gestione del contenuto...).

    Non ci fossero alternative al loro utilizzo capirei ma dato che ce ne sono, e anche di molto valide, questo "tradizionalismo" è inutile

    Ti propongo l'alternativa ai frame, secondo il mio punto di vista, migliore: gestire un DIV con AJAX. L'acronimo sembra quasi presagire un complicatissimo linguaggio parallelo che va ad interagire con i più oscuri meandri della pagina... in realtà con 15 righe di javascript hai ovviato a frame, iframe, masterpage e soci

    L'alternativa c'è, è facile da usare, ha un potenziale decisamente maggiore ed è standard (cosa da poco insomma ), scusate per il mio giudizio ma l'ostinato uso di frame/iframe per me è sinonimo di pigrizia, negligienza o poca professionalità.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.